Ieri, martedì 16 aprile, Viola, elefantessa di 58 anni, è scappata dal circo itinerante Jordan World Circus a Butte, in Montana, mentre si stava facendo un bagno poco prima dell’inizio dello spettacolo.
Secondo la ricostruzione di NBC Montana e le dichiarazioni dello sceriffo Ed Lester di Butte-Silver Bow Law Enforcement Department, l’animale sarebbe stato spaventato dal rumore sordo e repentino di un veicolo in transito, dandosi così alla fuga.
La sua presenza, del tutto non trascurabile, ha decretato il blocco del traffico per le strade della città, per la precisione ad Harrison Avenue, nonché spaventato i pedoni ed i veicoli astanti senza tuttavia provocare danni a sé o ai presenti, fatta eccezione per una recinzione abbattuta al suo passaggio.
Una vicenda tragicomica che non è passata inosservata, suscitando risate e paura al contempo, tra spettatori che si rifugiavano tempestivamente in macchina e altri, invece incuriositi, che riprendevano la vicenda con i propri smartphone. È il caso di Brittany McGinnis, la quale ha condiviso il video sui social e su Youtube ricevendo migliaia di visualizzazioni e di Town Pump, un’azienda locale che ha immortalato il momento in cui l’elefantessa camminava rapidamente vicino alle porte dell’attività mentre un uomo tentava di recuperarla.
Un momento di protagonismo per Viola che è durato appena venti minuti di orologio, grazie al tempestivo recupero da parte degli addestratori che si sono precipitati per strada inseguendola e portandola in salvo al punto di partenza, in un parcheggio del centro della città.
il Jordan World Circus non si è sentito di commentare immediatamente l’accaduto, anche perché non si tratta del primo episodio simile.
Per quanto possa infatti sembrare un evento più unico che raro quello di assistere alla fuga di un animale insolito e mastodontico in un contesto urbano, non era la prima volta che l’elefantessa scappava dai propri confini: era già accaduto due volte, nel 2010 e 2014 afferma Nicole Perreira, portavoce di People for the Ethical Treatment of Animals (PETA), un’organizzazione attiva dal 22 marzo 1980 per la salvaguardia dei diritti degli animali. La sede a Norfolk, in Virginia, è gestita da Ingrid Newkirk e riceve il sostegno di un’ampia comunità che conta ben più di 9 milioni di membri sparsi in ogni angolo della terra. Tra le missioni principali e a cui questa è maggiormente devota, si ricordano la lotta ai test sugli animali, all’allevamento industriale e alla produzione di pellicce.