L’Internal Revenue Service ha fissato a oggi lunedì 15 aprile la scadenza per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi con l’obiettivo di accelerare l’assistenza ai contribuenti. Ridotti anche i tempi di attesa telefonica a tre minuti, sottolineando la necessità che il Congresso mantenga finanziamenti adeguati per l’agenzia fiscale.
L’IRS sta completando la sua seconda stagione di presentazione delle dichiarazioni dei redditi con un aumento dei finanziamenti derivanti dall’Inflation Reduction Act del 2022, che inizialmente aveva fornito 80 miliardi di dollari per modernizzare l’agenzia e migliorare i servizi ai contribuenti. Da allora la cifra è stata ridotta a 60 miliardi di dollari dai repubblicani al Congresso, e i legislatori continuano a discutere sul budget annuale dell’IRS.
Ciononostante, l’agenzia ha dichiarato di aver ridotto il tempo medio di attesa delle chiamate sulla linea di assistenza a tre minuti, rispetto ai quattro minuti dell’anno scorso e ai 28 minuti del 2022, pur avendo risposto a quasi un milione di chiamate in più rispetto al 2023. L’IRS ha inoltre affermato di aver fornito aiuto telefonico all’88% dei contribuenti, superando il suo obiettivo dell’85%.
Secondo la Segretaria del Tesoro americano Janet Yellen: ”Questi risultati dimostrano che il miglioramento dei servizi dell’IRS non è stata un colpo di fortuna. “Ciò dimostra che quando (l’IRS) avrà le risorse di cui ha bisogno, fornirà ai contribuenti il servizio che meritano” aggiungendo che lavorerà con il Congresso “per garantire che l’IRS abbia le risorse necessarie”.
Intanto con il Tax Day alle porte, ristoranti e fast food in tutti gli Stati Uniti offrono per l’occasione ai clienti omaggi e sconti per “consolare i contribuenti” con un gesto di simpatica solidarietà. Come ogni anno infatti nella giornata della denuncia delle tasse, numerose catene di ristoranti e caffè offrono lo special “compri uno, ricevi il secondo in omaggio”, valido per l’acquisto di panini, ciambelle, caffè o bevande fredde.