Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 14, 2024
in
News
April 14, 2024
0

L’attacco iraniano visto da Washington: “Successo di Israele, ora stop a escalation”

Biden ha precisato a Netanyahu che in caso di guerra Tel Aviv dovrà cavarsela da sola

Massimo JausbyMassimo Jaus
Stretta Biden, controlli su vendita armi a fiere e online

US President Joe Biden speaks during a gun violence prevention event in the Rose Garden of the White House in Washington, DC, USA, 22 September 2023. Biden announced that the White House was creating a first-ever Office of Gun Violence Prevention, which will be overseen by Vice President Harris. ANSA/EPA/JIM LO SCALZO / POOL

Time: 4 mins read

Notte insonne alla Casa Bianca. Il presidente Joe Biden, alla fine, è riuscito a dissuadere, almeno per ora, il primo ministro Benjamin Netanyahu dal rispondere immediatamente all’attacco iraniano.

Lo afferma il New York Times sostenendo che il capo della Casa Bianca ha già detto al premier israeliano che l’abbattimento della quasi totalità dei droni iraniani lanciati su Israele costituisce una vittoria strategica importantissimal’abbattimento della quasi totalità dei droni iraniani lanciati su Israele costituisce una vittoria strategica importantissima. Nel corso della conversazione Biden avrebbe detto al primo ministro israeliano che se dovesse decidere di lanciare un attacco contro Teheran gli Stati Uniti non prenderanno parte all’offensiva.

La Casa Bianca sta cercando di disinnescare uno scontro armato che potrebbe trascinare il Medio Oriente, così come gli Stati Uniti, in una guerra. Ma non è molto chiaro se Netanyahu, che da tempo considera Teheran come il principale nemico di Israele, abbia accettato la via diplomatica per trovare una soluzione perché le pressioni politiche in Israele per farla finita una volta per tutte con Teheran sono fortissime.
Qualunque decisione che Netanyahu prenderà, influenzerà drammaticamente il futuro di una regione che ospita migliaia di soldati americani ed è cruciale per le forniture energetiche globali e le rotte commerciali.

John Kirby, portavoce della sicurezza nazionale della Casa Bianca, ha detto questa mattina che la capacità di intercettare quassi tutti i missili e i droni lanciati da Teheran è una dimostrazione della “superiorità militare” di Israele e la prova che l’Iran non è la “potenza militare che pretende di essere”.

“È stato un incredibile successo in cui è stata dimostrata con i fatti la superiorità militare di Israele così come la sua superiorità diplomatica, dimostrando che il paese ha amici nella regione e in tutto il mondo disposti ad aiutarli”, ha detto Kirby intervistato da Jake Tapper della CNN nel programma “State of the Union”.

Iranians celebrate after Iran launched drone attacks against Israel at Palestine Square in Tehran, Iran, early morning of 14 April 2024. Iran’s Islamic Revolutionary Guards Corps (IRGC) launched drones and rockets towards Israel late on 13 April 2024, Iranian officials said. ANSA/EPA/ABEDIN TAHERKENAREH

Kirby ha affermato che l’attacco non dovrebbe necessariamente costituire l’inizio di una guerra regionale più ampia. “Non crediamo che lo sia, né crediamo che debba esserlo”, ha detto il portavoce, sottolineando che gli Stati Uniti e Israele avevano entrambi una buona idea di ciò che l’Iran stava pianificando di fare in anticipo.
“E’ stato un attacco senza precedenti, accolto con un senso di risolutezza, determinazione e capacità militare senza precedenti”, ha affermato Kirby, aggiungendo che la reazione di Israele è stata “una vera dimostrazione di quanto sia forte l’IDF e che Israele sa bene di non essere solo”.
“Il presidente e il primo ministro Netanyahu – ha proseguito Kirby – hanno avuto una buona discussione soprattutto sullo straordinario successo di ieri sera. Ancora una volta il presidente Biden è stato molto chiaro. Non cerchiamo una guerra con l’Iran. Non cerchiamo un’escalation delle tensioni nella regione. Non cerchiamo un conflitto più ampio. E tutto ciò che la Casa Bianca ha fatto dal 7 ottobre è stato progettato per cercare di raggiungere questo risultato”.

Nel corso della riunione notturna che si è tenuta alla Casa Bianca il segretario alla Difesa Lloyd Austin avrebbe chiesto al suo omologo israeliano, il ministro Yoav Gallant, di avvisare il Pentagono prima di qualsiasi potenziale risposta all’attacco iraniano.

Anche il segretario di Stato Antony Blinken e il segretario alla Difesa Lloyd Austin hanno condannato l’attacco iraniano in dichiarazioni pubbliche e hanno promesso di continuare il solido sostegno a Israele. Ma anche in queste dichiarazioni pubbliche si capisce che la Casa Bianca non vuole un’escalation.

Tutto da vedere se Netanyahu seguirà i suggerimenti della Casa Bianca. La rappresaglia iraniana è arrivata in un momento di profonda tensione tra Biden e il primo ministro israeliano per il modo in cui Israele sta conducendo la guerra contro Hamas nella Striscia di Gaza. Nel corso di questo conflitto, i limiti dell’influenza americana sul processo decisionale del primo ministro israeliano sono stati messi a nudo. Nello stesso tempo Israele ha mostrato di dipendere dagli aiuti militari degli Stati Uniti.

La decisione dell’Iran di lanciare l’attacco contro Israele non fa che aumentare la profonda inimicizia tra i due paesi in un momento in cui Netanyahu ha una fortissima pressione politica dall’interno del paese per dare una decisa risposta a Teheran.

Il ministro della Difesa di Israele, Yoav Gallant ha detto alla CNN che il confronto con l’Iran “non è ancora finito” affermando che le opzioni di risposta saranno discusse in dettaglio più tardi durante una riunione del gabinetto di guerra israeliano.

Il portavoce delle Forze di difesa israeliane, Daniel Hagari, ha dichiarato che il 99 per cento dei circa 300 droni e missili lanciati contro Israele sono stati intercettati dalle difese aeree. Secondo quanto riferito da Hagari, l’Iran ha lanciato 170 droni contro Israele, ma nessuno è entrato nello spazio aereo israeliano e sono stati tutti abbattuti fuori dai confini del Paese. Anche 30 missili da crociera sarebbero stati lanciati e nessuno sarebbe entrato nello spazio aereo israeliano. Secondo il portavoce delle Idf, 25 misssili sono stati abbattuti dall’aviazione israeliana. Hagari ha aggiunto che l’Iran ha lanciato anche 120 missili balistici, alcuni dei quali hanno penetrato le difese israeliane, colpendo la base aerea di Nevatim, nel sud di Israele. Sono stati causati danni alle infrastrutture della base militare che però funziona come sempre, ha spiegato il portavoce, aggiungendo che durante l’attacco è stata lanciata una raffica di droni e missili dall’Iraq e dallo Yemen, nessuno dei quali è entrato nello spazio aereo israeliano.

Mohammad Bagheri, capo di Stato maggiore delle Forze armate iraniane – secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa iraniana Tasnim – ha dichiarato che l’operazione condotta contro Israele “ha raggiunto tutti i suoi obiettivi” e che Teheran non ne condurrà altre se lo Stato ebraico non risponderà.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: IranIsraeleJoe BidenUSAVNY News 1
Previous Post

Finito il G7 sull’attacco dell’Iran, durato poco meno di un’ora

Next Post

L’attacco dell’Iran solo una prova generale

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'attacco dell’Iran solo una prova generale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?