Nonostante la Chiesa cattolica da sempre sia contraria all’aborto, circa sei cattolici su dieci in America ritengono che l’interruzione di gravidanza debba invece essere legale. Lo sostiene un nuovo sondaggio del Pew Research Center, il centro di ricerca statunitense specializzato in questioni sociali.
Secondo il sondaggio, che ha rivolto 9 domande agli intervistati, il 39% del campione si dimostra favorevole all’aborto nella maggior parte dei casi. I cattolici che vivono negli USA, numericamente superiori ai protestanti, nel 2023 erano circa 262 milioni.
Il 22% degli intervistati invece sostiene che l’aborto dovrebbe essere sempre consentito, mentre quattro cattolici su dieci ritengono che l’interruzione di gravidanza debba essere considerata illegale quasi sempre (28%) o in tutti i casi (11%).
Dallo studio emerge che la posizione sull’aborto è allineata con le tendenze politiche. Il 78% dei democratici cattolici ritiene che l’aborto debba essere sempre legale, rispetto al 42% dei repubblicani cattolici.
Fra i democratici i non cattolici, la percentuale sale all’86%.
Il sondaggio arriva in un momento in cui la questione si sta spostando al centro della campagna elettorale. In Arizona proprio in questi giorni il divieto di aborto è stato reintrodotto dal Parlamento dello Stato riesumando una legge che risale al 1864.
L’interruzione di gravidanza fa discutere anche nel Vecchio Continente allarmata dalle posizioni di Ungheria e Polonia. Il Parlamento europeo – peraltro in scadenza – ha votato per introdurre l’aborto tra i diritti fondamentali (decisione che dovrebbe essere avallata dai Capi di Stato e di Governo, ma resta un fatto storico). La Francia lo ha già inserito, quest’anno, in Costituzione.
Il diritto d’aborto negli Stati Uniti era garantito a livello federale dalla sentenza Roe vs. Wade della Corte Suprema. Nel 2022, i giudici, ora a maggioranza conservatrice dopo le tre nomine di Donald Trump, hanno abolito questa tutela federale sentenziando che la materia deve essere decisa da ogni Stato per proprio conto. Molti Stati americani hanno iniziato a introdurre norme più o meno restrittive.
Il sondaggio Pew però conferma soltanto quello che anche la maggioranza dei repubblicani già sapeva: cioè che il tema è particolarmente scottante per moltissimi elettori e tanto più per le elettrici. La decisione dell’Arizona ha messo in imbarazzo anche una parte dei repubblicani, incluso il candidato presidente Donald Trump.