Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 11, 2024
in
News
April 11, 2024
0

Arizona, i repubblicani fermano richieste di abolire divieto all’aborto. “Vergogna!”

Camera e Senato hanno rinviato la discussione a mercoledì prossimo

Massimo JausbyMassimo Jaus
L’Arizona vieta l’aborto con una legge del 1864

Gli alti giudici della Corte Suprema dell'Arizona - Credit: AZ Supreme Court website

Time: 3 mins read

La decisione della Corte Suprema dell’Arizona, che ha riattivato una legge del 1860 con cui si impone un divieto quasi totale dell’aborto, infiamma la campagna elettorale in questo Stato “chiave” per le elezioni presidenziali e che a novembre vedrà anche in ballottaggio il seggio lasciato libero dalla senatrice democratica-indipendente Kyrsten Sinema, conteso dalla repubblicana Kari Lake e dal democratico Ruben Gallego.

Ieri i leader repubblicani di Camera e Senato del parlamento statale, entrambi controllati dal GOP, hanno bloccato le proposte dei democratici per annullare la sentenza dei magistrati.

Alla Camera è stato addirittura un deputato repubblicano, Matt Gress, a presentare una mozione per mettere ai voti la proposta di legge presentata dai democratici e ferma da mesi, dopo che in commissione era stata bloccata per due volte.

“Apriamo la discussione – ha detto Gress – e cerchiamo di trovare una soluzione comune”. Ma i suoi compagni di partito lo hanno fischiato, mentre i democratici in coro gridavano: “Vergogna! Vergogna!”. A questo punto i leader repubblicani hanno chiuso la discussione e i lavori al Parlamento statale fino a mercoledì prossimo.

Lo speaker della Camera, Ben Toma, ha detto ad Axios che non sostiene l’abrogazione della legge e che non consentirà una votazione per modificarla.

Teresa Martinez, la “frusta” repubblicana alla Camera, una dei più accaniti difensori della legge del 1860, ha sostenuto che non c’era motivo di affrettare il dibattito e ha accusato i democratici di “assumere comportamenti estremisti e insurrezionalisti alla Camera”.

This is who the Arizona Senate Republicans are—they are so “pro-life” they will let women die to appeal to their radical base. They broke their own rules and ignored Democratic members who attempted to introduce a measure to repeal the territorial ban on abortion.

The walked… pic.twitter.com/LKKoCJESIQ

— Arizona Senate Democrats (@AZSenateDems) April 10, 2024

I democratici sono infuriati. “Sappiamo che la decisione della Corte Suprema è estrema. E sappiamo che se il divieto di aborto del 1864 dovesse rimanere in vigore molte persone moriranno – ha affermato la democratica Stephanie Stahl Hamilton. – Le scuse per rinviare il dibattito e discutere la proposta di legge che è stata affossata in commissione è da irresponsabili bigotti”, poi le è stata tolta la parola.

La governatrice democratica Katie Hobbs ha definito inconcepibile l’inazione del Parlamento statale.

In questo clima arroventato, la campagna per la rielezione del presidente Joe Biden ha lanciato un blitz mediatico nello Stato con un commercial pubblicitario di mezzo minuto in cui Donald Trump, che si attribuisce il merito di essere riuscito a ribaltare la storica sentenza Roe vs. Wade per aver selezionato i giudici alla Corte Suprema, afferma che ogni Stato dell’Unione deve decidere la propria politica sull’aborto. “A causa di Donald Trump, milioni di donne hanno perso la libertà fondamentale di controllare il proprio corpo”, viene detto nell’annuncio, con Biden che dice: “La vita delle donne è in pericolo a causa di questa decisione”.

Due giorni dopo aver affermato che gli Stati dovrebbero prendere le proprie decisioni sulla regolamentazione dell’aborto, Donald Trump ha criticato l’Arizona per aver ripristinato una legge che, secondo lui, va troppo oltre. Una conversione a 180 gradi che evidenzia come l’aborto continuerà a porre sfide politiche per i repubblicani.

In un videomessaggio l’ex presidente afferma che l’aborto dovrebbe essere lasciato alla discrezione degli Stati e sottolinea il suo sostegno alle eccezioni per lo stupro, l’incesto e la vita della madre. Un tentativo per togliere l’aborto come questione elettorale dal tavolo dei democratici. Tuttavia, questi ultimi hanno interpretato i commenti di Trump come un’approvazione del divieto statale di aborto e hanno indicato l’Arizona come l’ultimo esempio dell’intransigenza dei repubblicani.

I consiglieri più vicini a Trump lo avevano avvertito dei pericoli che si sarebbero corsi interferendo nelle politiche sull’aborto in ciascuno Stato, scrive il Washington Post. L’ex presidente non ha voluto seguire i suggerimenti ed è andato avanti, ritenendo che il vantaggio di lasciare la decisione agli Stati superasse il rischio di sostenere un divieto nazionale che potrebbe associarlo ulteriormente a una questione dannosa in ambito politico per i repubblicani. Tanto che ieri ha sostenuto che se dovesse essere eletto alla Casa Bianca a novembre non firmerà il divieto nazionale sull’aborto.

La vicepresidente Kamala Harris si recherà domani a Tucson, in Arizona, per tenere un evento politico incentrato sulla libertà riproduttiva, dove intende mettere Trump in prima linea e al centro della controversa decisione della Corte Suprema statale.

Ieri a Biden, in margine alla conferenza stampa dopo l’incontro con il premier giapponese Kishida, è stato chiesto il suo messaggio agli abitanti dell’Arizona sulla sentenza della Corte Suprema. Il presidente ha risposto “Eleggetemi”, aggiungendo che quella voluta dai repubblicani “è una legge in cui l’Arizona non era nemmeno uno Stato”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: abortoArizonaCameracorte supremaKamala HarrisSenatoTucson
Previous Post

Bye Bye Google, Gen Z Turns to Youtube and TikTok for Search

Next Post

All’ONU l’Iran prepara la “giustificazione” del suo attacco contro Israele

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Bombardamento sede diplomatica iraniana in Siria: all’Onu si teme l’escalation

All'ONU l'Iran prepara la "giustificazione" del suo attacco contro Israele

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?