Action Comics, un fumetto del 1938, che segna l’esordio sulla scena di Superman, è stato venduto all’asta giovedì per 6 milioni di dollari, diventando così il più costoso di sempre, secondo Heritage Auctions, che ha gestito la vendita.
La casa d’aste lo ha definito “il fumetto più importante e d’impatto mai pubblicato”, in quanto ha fatto conoscere al mondo un supereroe amatissimo dal grande pubblico, venduto a soli 10 centesimi a numero, quando è stato pubblicato per la prima volta 86 anni fa.
“Senza Superman e Action Comics n. 1, chissà se ci sarebbe mai stata un’età dell’oro dei fumetti o se il medium sarebbe diventato quello che è oggi”, ha dichiarato il vicepresidente di Heritage Auctions, Barry Sandoval, in un comunicato in vista della vendita. Nonostante l’età, il volume in questione era in ottime condizioni, con i colori ancora accesi e solo pochi segni di usura nella parte superiore.
Secondo Heritage Auctions, esistono solo altre due copie non restaurate in condizioni migliori e si stima che ne siano sopravvissute solo 100 delle 200.000 originariamente stampate. La storia, scritta dagli indimenticabili Jerry Siegel e Joe Shuster, racconta le origini di Superman, bambino inviato sulla Terra per sfuggire alla distruzione del suo pianeta, introducendo il suo interesse per l’attraente Lois Lane.
Il valore di questo numero, in particolare, è tale che singole pagine sono state vendute singolarmente fino a 60.000 dollari l’una. Anche altre copie sono state vendute a prezzi da record, tra cui una nel 2021 che è stata ceduta per 3,25 milioni di dollari.
Il primo fumetto in assoluto con Spider-Man, invece, ha superato questa cifra pochi mesi dopo, quando è stato venduto per 3,6 milioni di dollari, secondo CGC Comics, prima che un altro numero delle avventure dell’Uomo d’Acciaio in “Superman #1” prendesse la corona nel 2022, aggiudicandosi la vetta di questa speciale classifica a quota 5,3 milioni di dollari in una vendita privata.
Negli anni successivi alla sua prima apparizione, Superman è diventato uno dei personaggi più riconoscibili e duraturi della cultura pop americana, ispirando film di successo, libri, giocattoli e persino gomme da masticare.