I sogni talvolta per essere realizzati hanno bisogno di un’intera esistenza e poco importa se vanno oltre la morte. Il desiderio di Anthony Jabin era quello di stare vicino alla compianta star Marilyn Monroe, seppure ormai nell’aldilà.
Nei giorni scorsi l’investitore tecnologico di Beverly Hills ha acquistato all’asta per la modica cifra di 195mila dollari un loculo nel Westwood Village Memorial Park Cemetery, a Los Angeles, per essere seppellito nelle vicinanze dell’attrice.
L’eterna dimora, secondo quanto emerso durante l’asta, sarebbe stata molto ambita perché in prossimità anche di un altro personaggio famoso, Hugh Hefner, il discusso padre delle conigliette di Playboy, che nel 1992, anche lui per assicurarsi un posto vicino all’indimenticabile Norma Jeane Mortenson Baker Monroe, pagò 75mila dollari.
Nel 2009 Hefner aveva dichiarato al Los Angeles Times che: “Trascorrere l’eternità accanto a Marilyn era un’opportunità troppo dolce per lasciarsela sfuggire”.
Oltre a investire sulla tomba situata solo una fila sopra quella di Marilyn Monroe, che si estende da sola su quattro spazi adiacenti, Jabin è entrato in possesso anche di un costume da bagno appartenuto alla star e il letto di Hefner. Fra i molti oggetti della diva battuti all’asta, anche un vestito Pucci in seta rosa acquistato per 325mila dollari e un rossetto Elizabeth Arden, ceduto per 65mila dollari.
Nell’asta coordinata da Julien’s Auctions, erano presenti anche diversi cimeli di Hefner, una sua giacca è stata venduta per 13mila dollari. Aumentano sempre più i collezionisti disposti a pagare cifre da capogiro pur di mettere le mani su oggetti o capi d’abbigliamento indossati dai loro idoli.

Insieme a Marylin e Hefner nel cimitero di Westwood riposano altre illustri celebrità, Natalie Wood, Jack Lemmon, Billy Wilder, Burt Lancaster, Walter Matthau, Frank Zappa.
Secondo quanto riportato dai funzionari del camposanto ogni anno almeno 10mila persone vengono appositamente per rendere omaggio a Marilyn. Alcuni portano dei fiori ma alcuni si dichiarano delusi dalla semplicità della lapide.
Seppure Joe DiMaggio ex marito dell’attrice avesse deciso di tumulare la salma della diva nel famoso cimitero, Truman Capote, anche lui sepolto nello stesso luogo, aveva dichiarato che l’attrice avrebbe voluto essere cremata e le sue ceneri disperse in mare.
Marilyn morì nel 1962, a soli 36 anni, a causa di un’overdose di barbiturici, poiché le circostanze del suo decesso di fatto non sono mai state del tutto chiarite, ancora oggi sono oggetto di numerose speculazioni. Diversi biografi sostengono che l’attrice avesse avuto relazioni sia con il Presidente John Kennedy che il fratello Robert, e che queste frequentazioni abbiano avuto un ruolo nella morte prematura della star.
Marilyn Monroe venne rinvenuta nella camera da letto della sua casa di Brentwood, a Los Angeles. Il suo corpo privo di vestiti e con in mano la cornetta del telefono fu trovato da Ralph Greenson, un medico psichiatra che era stato chiamato da Eunice Murray, governante dell’attrice, che non riusciva ad accedere alla sua stanza.