Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 1, 2024
in
News
April 1, 2024
0

L’opposizione turca rialza la testa: la disfatta elettorale di Erdoğan vista da Istanbul

I candidati del 'sultano' sconfitti in quasi tutte le grandi città. La sinistra laica fa breccia anche nelle roccaforti islamiche

Gennaro MansibyGennaro Mansi
L’opposizione turca rialza la testa: la disfatta elettorale di Erdoğan vista da Istanbul

Istanbul's incumbent mayor and main opposition party, the Republican People's Party (CHP), mayoral candidate Ekrem Imamoglu, greets his supporters during his speech as they celebrate after the polls closed in the local elections in Istanbul, Turkey, 31 March 2024 ANSA/EPA/ERDEM SAHIN

Time: 4 mins read

Tam yol ileri. “Avanti a tutta velocità”. Da settimane lo slogan elettorale del sindaco repubblicano Ekrem İmamoğlu svetta su una miriade di luoghi-simbolo di Istanbul – dal quartiere bohémien di Kadıköy, sul lato asiatico, ai grattacieli commerciali di Levent, nella porzione europea.

“Abbiamo realizzato in 5 anni quello che non era stato fatto nei passati 25. Nei prossimi 5 saremo avanti di 50 anni”, ripete nei suoi comizi l’uomo che dal 2019 è il peggior incubo del ‘sultano’ Recep Tayyip Erdoğan.

52 anni, niente baffi, esponente di spicco di quelli che in gergo vengono definiti “turchi bianchi” (Beyaz Türkler) – la classe di intellettuali e imprenditori borghesi che strizzano l’occhio al progressismo laico. Un passato da portiere di calcio ma anche da sindaco di Beylikdüzü, un comune nella periferia europea della metropoli eurasiatica.

È lui il vero vincitore delle elezioni locali tenutesi domenica in Turchia. 4.432.862 voti (51,14%) – oltre un milione in più rispetto ai 3.431.588 del rivale AKP Murat Kurum (39,59%), il placido ex ministro dell’Ambiente che non è mai veramente decollato nei sondaggi. Destinato alla sconfitta, ha fatto persino peggio – riuscendo a perdere roccaforti islamiche tradizionalmente filo-Erdoğan come Üsküdar ed Eyüpsultan. E poco c’è mancato che l’AKP perdesse anche a Fatih, il quartiere con la più alta concentrazione di sette islamiche sufi dell’intera Turchia e bastione dell’elettorato conservatore. Qui, su circa 200.000 voti, la differenza tra il partito islamico (AKP) e quello repubblicano-laico (CHP) è stata di appena 7.000 preferenze.

Secondo gli analisti elettorali, il trionfo dell’opposizione è frutto della decisione di migliaia di simpatizzanti conservatori di non recarsi alle urne, oppure di esercitare il voto di protesta. Due i motivi principali: il carovita galoppante (l’inflazione a febbraio era al 55,9%: il costo di affitti e generi alimentari è praticamente raddoppiato rispetto a un anno fa) e la difficile convivenza con oltre mezzo milione di rifugiati siriani (la battaglia contro l’immigrazione vede paradossalmente la sinistra, paladina dei confini chiusi, accusare la destra di permettere una “invasione araba”).

“Hanno vinto 16 milioni di abitanti di Istanbul ma non ha perso nessuno”, ha commentato a caldo İmamoğlu, che si è rivolto alla folla entusiasta radunatasi davanti al municipio, affiancato dalla moglie Dilek e dai tre figli Selim, Semih, e Beren. “Auguro buona fortuna ai 16 milioni di persone che aggiungono valore a questa città e alla sua diversità”, ha proseguito la nuova stella della politica turca mentre la folla lo invitava ad arrotolarsi le maniche della camicia bianca (ormai un passaggio obbligato dei suoi comizi).

“I nostri elettori hanno fatto una scelta molto importante, decidendo di inaugurare una nuova politica in Turchia”, gli ha fatto eco Özgür Özel, segretario del partito kemalista, stavolta in un discorso televisivo. “Il CHP ha ottenuto un risultato storico e ha deciso come governare il nostro Paese e i nostri comuni”, ha aggiunto.

People walk past images of Turkish President Recep Tayyip Erdogan (R) and Justice and Development Party’s (AK) Istanbul mayoral candidate Murat Kurum (L) ANSA/EPA/ERDEM SAHIN

Il quadro è decisamente favorevole anche nella capitale Ankara, dove il repubblicano Mansur Yavaş ha ottenuto oltre il 60% dei voti, lasciando all’islamista Turgut Altınok un misero 31%.

È un boccone amarissimo per Erdoğan – che appena l’anno scorso era riuscito a battere l’intera opposizione e venire riconfermato presidente per il terzo mandato consecutivo. E che forse sperava in una tornata elettorale favorevole che lo abilitasse a stravolgere – di nuovo – la Costituzione per permettergli di rimanere al potere come già fatto in Russia da Putin.

“Non abbiamo ottenuto il risultato che volevamo in queste elezioni amministrative. I risultati delle urne ci mostrano che abbiamo perso quota. Discuteremo le ragioni di questa regressione locale e identificheremo i problemi, adottando le misure necessarie”, ha dichiarato dal balcone del quartier generale AKP ad Ankara. Un approccio insolito se si considera che nel 2019 lo stesso Erdoğan aveva chiesto a gran voce che si tornasse a votare dopo lo shock di aver perso Istanbul dopo 15 anni. In quel caso la strategia fu tutt’altro che vincente, dato che nelle elezioni-bis il divario tra CHP e AKP si ampliò da 14.000 a 800.000 voti.

Il presidente 70enne si era personalmente speso in campagna elettorale. Soprattutto a Istanbul, dove la sua faccia era costantemente affiancata a quella del candidato Kurum, come era già successo nel 2019. Riprendersi la metropoli sul Bosforo dopo lo ‘smacco’ del 2019 non era solo un imperativo strategico ma anche un’ambizione personale, dato che Erdoğan ci è nato e ne è stato sindaco dal 1994 al 1998.

E ora gli occhi sono tutti puntati sul 2028, quando la sfida tra Erdoğan e İmamoğlu potrebbe mettere in palio il governo del Paese fondato da Atatürk. Secondo i critici, il leader turco avrebbe già iniziato a prepararsi, non solo studiando una maniera di ri-candidarsi (nonostante la Costituzione non lo preveda) ma contemporaneamente affossando la campagna del rivale.

Sul capo del sindaco Ekrem pende infatti una pericolosa sentenza per aver offeso il Supremo Consiglio elettorale turco che, oltre a costargli due anni di carcere, lo potrebbe interdire per cinque anni dai pubblici uffici. L’esecuzione della condanna è tuttavia sospesa in attesa che sul punto si pronunci la Cassazione di Ankara. L’anno scorso, un altro tribunale ha avviato un procedimento contro Imamoğlu con l’accusa di manipolazione di gare d’appalto, che prevede una pena detentiva da tre a sette anni.

Map with the results of the 2024 local elections in Turkiye (Cogitosuzergosum, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons)

Nel resto della Turchia, il CHP ha vinto nella roccaforte laica Smirne – dove Cemil Tugay ha battuto Hamza Dağ dell’AKP -, ma anche a Bursa, Antalya, Adana, e Mersin. L’AKP ha invece tenuto a fatica in Anatolia, arrivando primo a Konya, Gaziantep, Kayseri, Samsun, Kahramanmaraş, ed Erzurum.

A livello nazionale, infine, il CHP ha ottenuto complessivamente 17.391.548 voti (37,76%), rispetto ai 16.339.771 dell’AKP (35,48%) e ai 2.297.662 (4,98%) dei nazionalisti dell’MHP alleati di Erdoğan.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Ankaraekrem imamogluElezioni amministrativeErdoganIstanbulmansur yavasTurchia
Previous Post

Allo zoo di Cleveland, una mamma adottiva per la baby gorilla Jameela 

Next Post

The Crew in the Key Bridge Collapse: Still on Board, Forgotten, Isolated and Stressed

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

Latest News

Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Baltimora, la nave aveva superato controlli nel 2023

The Crew in the Key Bridge Collapse: Still on Board, Forgotten, Isolated and Stressed

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?