Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 26, 2024
in
News
March 26, 2024
0

La Corte Suprema torna a parlare di aborto: al vaglio la pillola Mifepristone

Il farmaco viene preso entro i primi due mesi della gravidanza ed è utilizzato in più della metà dei casi

Massimo JausbyMassimo Jaus
Corte federale “salva” la pillola abortiva ma con limitazioni: Casa Bianca fa ricorso

Mifepristone

Time: 3 mins read

Il diritto di scegliere la maternità è tornato alla Corte Suprema. I giudici stanno valutando la limitazione all’accesso al Mifepristone, un farmaco utilizzato in oltre la metà delle interruzioni della gravidanza negli Stati Uniti. Una richiesta fatta agli alti magistrati dopo che, in seguito alla loro decisione del 2022, molti Stati a guida repubblicana hanno vietato o limitato l’aborto. Allora ci sono state conseguenze politiche immediate e potrebbero essercene ancora in vista degli appuntamenti elettorali sia per il Congresso che per la Casa Bianca.

Le conseguenze pratiche di una sentenza favorevole agli oppositori dell’aborto sarebbero drammatiche e potrebbero bloccare la distribuzione del Mifepristone per posta e nelle grandi catene di farmacie e ridurre il periodo di gravidanza in cui può essere utilizzato da dieci a sette settimane.

L’amministrazione Biden e i produttori di farmaci avvertono che favoreggiare gli oppositori della vendita del Mifepristone potrebbe anche compromettere più ampiamente il processo di approvazione delle terapie da parte della Food and Drug Administration (FDA), invitando gli alti magistrati a riconsiderare i giudizi scientifici dell’agenzia.

Dopo quasi un’ora e mezza di dibattito la maggioranza dei giudici è sembrata scettica sul fatto che i medici antiaborto, che contestano le attuali norme governative del medicinale, abbiano le basi legali sufficienti per chiedere il loro intervento. L’udienza si è conclusa e una decisione si aspetta per giugno.

Sketches from inside the Supreme Court today.

Oral arguments in a case on loosening of restrictions on mifepristone, the pill used in medication abortions.

Credit: Bill Hennessy pic.twitter.com/Bg2KpdhgCu

— MSNBC (@MSNBC) March 26, 2024

La storia

Nel novembre 2022, l’Alliance to Defend Liberty intentò una causa federale contro la FDA presso il tribunale federale di Amarillo in Texas. L’organizzazione – che il Southern Poverty Law Center descrive come “gruppo di odio evangelico nazionalista” – citò in giudizio l’ente federale che regola i medicinali per conto dell’Alliance for Hippocratic Medicine, un’associazione che ha come unico obiettivo cominciare campagne legali contro l’aborto.

Il gruppo affermò che la FDA non aveva l’autorità per approvare il Mifepristone, che gli studi sulla sicurezza del farmaco erano insufficienti e che rendere accessibile questa medicina violava il Comstock Act, una legge anti-oscenità varata dal Congresso 150 anni fa. L’Alliance for Hippocratic Medicine chiese quindi un’ingiunzione affinché la FDA ritirasse dal mercato il farmaco e si rivolse alla corte federale di Amarillo. Qui il giudice Matthew J. Kacsmaryk, nominato da Trump, accolse la loro richiesta e l’approvazione della pillola abortiva venne bloccata. Nella sentenza, il magistrato scrisse che l’ente federale non aveva seguito le procedure adeguate quando aveva allentato le norme per l’uso e l’ottenimento del farmaco.

Ad agosto 2023 la FDA fece appello e i magistrati del Quinto Circuito, una delle corti d’appello più conservatrici degli Stati Uniti, stabilirono che il Mifepristone doveva rimanere legale imponendo però restrizioni significative all’acquisto del farmaco. Dopo questa sentenza, l’amministrazione Biden chiese alla Corte Suprema di intervenire. E questa mattina gli avvocati che rappresentano Alliance for Hippocratic Medicine, quelli della FDA e il Sollicitor General, l’avvocato del Governo, hanno espresso agli alti magistrati le loro posizioni. In gioco c’è la facilità di accesso a un medicinale ampiamente utilizzato in tutto il mondo.

Oggi davanti alla Corte Suprema

Gran parte del dibattito si è concentrato sulle dichiarazioni dei medici anti-aborto e sulla possibilità che le loro affermazioni contengano argomenti legali sufficienti per una sentenza. Questi ultimi devono dimostrare che, se la loro tesi non verrà accettata e il Mifepristone rimarrà sul mercato, subiranno un danno concreto.

Erin Hawley, avvocato dell’Alliance for Hippocratic Medicine, ha sostenuto che il Mifepristone è pericoloso, anche se numerosi studi hanno già dimostrato che è assolutamente sicuro. Aggiungendo inoltre che i medici antiabortisti sono costretti a scegliere tra aiutare una donna con una gravidanza ad alto rischio o violare la propria coscienza.

Un altro caso di aborto è già sul registro. Il mese prossimo, i giudici discuteranno se una legge federale sul trattamento di emergenza negli ospedali debba includere gli aborti, anche negli Stati che altrimenti li avrebbero vietati.

Il Mifepristone è uno dei due farmaci, insieme al Misoprostolo, utilizzati negli aborti farmacologici. Il loro numero è in aumento da anni. Più di 6 milioni di persone, solo negli Stati Uniti, lo hanno utilizzato dal 2000.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Alliance for Hippocratic Medicinecorte supremaFDAMifepristonepillola abortiva
Previous Post

A New York la boutique dove i migranti possono ritrovare dignità e moda

Next Post

Euro 2024: Grecia ko ai rigori, Georgia prima volta qualificata

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

Latest News

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Eric Adams Announces Creation of the Mayor’s Office to Combat Antisemitism

Eric Adams Announces Creation of the Mayor’s Office to Combat Antisemitism

byDavid Mazzucchi

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Euro 2024: Grecia ko ai rigori, Georgia prima volta qualificata

Euro 2024: Grecia ko ai rigori, Georgia prima volta qualificata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?