“Sono ancora vivo”, ironizza Papa Francesco mentre passa in sedia a rotelle fra i fedeli che gli chiedono notizie sulla sua salute.
Le condizioni del Pontefice in effetti appaiono sempre più fragili. Ieri in occasione della Domenica delle Palme, una delle giornate più importanti per la liturgia cattolica, è apparso affaticato e ha rinunciato a leggere l’omelia, dando adito a ulteriori interrogativi e preoccupazione sulle sue condizioni. Tuttavia questa mattina, seppure con voce flebile, Bergoglio si è mostrato nuovamente in pubblico e ha letto un discorso rivolto ai delegati della comunità cristiana nigeriana di Roma.
Secondo i medici che hanno in cura il Santo Padre le sue condizioni non desterebbero particolare allarme, sarebbero da ricondurre all’età e alle sue soventi difficoltà respiratorie che lo colpiscono soprattutto nei periodi freddi.
I problemi di natura respiratoria che affliggono Bergoglio risalgono al 2023, quando venne ricoverato dopo un’udienza generale in cui ebbe delle difficoltà evidenziate in seguito da una polmonite.
A novembre dello scorso anno aveva anche rinunciato al già programmato viaggio a Dubai per la Cop28, poiché mostrava i sintomi di “una bronchite acuta e infettiva”. Successivamente colpito da influenza aveva avuto un periodo di degenza terminato a febbraio 2024 dopo che una tac di controllo ai polmoni aveva confermato la sua guarigione.
Sulle condizioni di salute dei pontefici ci sono sempre stati dei veti. È una materia delicatissima e talvolta spinosa da affrontare. Spesso viene tenuta segreta per evitare voci incontrollate che potrebbero mettere in difficoltà l’intero sistema ecclesiastico. Sono infatti già iniziate le speculazioni sulla partecipazione di Papa Francesco a quella che sarà la settimana più importante e intensa per i fedeli, ma per lui anche quella fisicamente più impegnativa. Oltre alla Messa per la celebrazione della Santa Pasqua, come di consueto, sarebbero previste anche la lavanda dei piedi ai carcerati di Rebibbia la sera di Giovedì Santo e la Via Crucis il Venerdì Santo.