Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 23, 2024
in
News
March 23, 2024
0

I migranti fanno benissimo all’economia Usa, anche se non piacciono alla politica

Porteranno un aumento di 7mila miliardi di dollari del Pil nei prossimi 10 anni

Maria GaleottibyMaria Galeotti
Texas, il rapporto con la Casa Bianca si inasprisce. Inaccessibile Shelby Park

Migranti attraversano il Rio Grande da Eagle Pass / Ansa

Time: 3 mins read

Ringraziamo gli immigrati: mentre i politici si azzuffano sul problema migranti, a Wall Street cresce il consenso sull’effetto positivo che hanno sull’economia. Il mese scorso, il Congressional Budget Office (CBO) ha calcolato che l’immigrazione genererà un aumento di 7 mila miliardi di dollari del Pil nel prossimo decennio – una conclusione a cui è giunto prendendo in conto il recente aumento dell’ondata migratoria. E in questi ultimi giorni, gli analisti delle principali banche di investimenti si dicono d’accordo. Da JPMorgan a Goldman Sachs, a Morgan Stanley che scrive: “L’aumento dell’immigrazione ha importanti ripercussioni sulla crescita. Una crescita più rapida della popolazione in età lavorativa suggerisce una crescita complessiva più rapida”.

Come dire che sono forse un problema nel breve periodo (e per questo vengono sfruttati a scopo di propaganda politica, soprattutto in clima elettorale) ma non su medio e lungo termine.

Il rapporto del CBO ha spinto gli economisti delle banche d’investimento alle calcolatrici per verificare l’impuslo che i nuovi venuti danno alla forza lavoro e alla spesa dei consumatori. Goldman Sachs Group Inc. ha rivisto le sue previsioni di crescita al rialzo del trimestre. JPMorgan Chase & Co. e BNP Paribas SA sono fra le banche che riconoscono l’impatto positivo che l’aumento dei migranti delle ultime settimane avrà sull’economia statunitense.

“L’immigrazione non è solo una questione politicamente e socialmente divisiva, è anche una grossa questione macroeconomica” ha scritto Janet Henry, capo economista alla HSBC Holdings Plc, in un messaggio ai clienti. La nota, citata da Bloomberg, aggiunge che nessuna economia avanzata sta beneficiando dall’immigrazione tanto quanto gli Stati Uniti, e che “l’impatto della migrazioni è stato un fattore importante nella crescita statunitense degli ultimi due anni”.

È difficile calcolare quanti siano esattamente i migranti entrati in Usa in questo periodo perché molti entrano senza autorizzazione e senza visto, ma gli statistici del CBO hanno incorporato nella loro analisi i dati della US Customs and Border Patrol. Gli economisti di Morgan Stanley  Sam Coffin e Ellen Zentner hanno scritto questo mese che l’aumento della popolazione dovuto ai migranti porta un aumento maggiore di quanto si pensasse dei livelli occupazionali, e l’effetto totale potrebbe non essere catturato dai dati ufficiali.

Goldman Sachs stima che nel 2023 i nuovi ingressi di stranieri siano stati 2,5 milioni, molto più dei 1,6 milioni dichiarati dall’ufficio censimenti, il Census Bureau.

Toni positivi che contrastano nettamente con la narrativa propagata dalla campagna elettorale, soprattutto quella repubblicana e in particolare quella del candidato alla Casa Bianca Donald Trump; ma anche con le notizie allarmate intorno alla situazione al confine fra Messico e Texas.

L’afflusso aumentato dei migranti – dovuto a una situazione di crisi permanente, violenza ed economia in difficoltà in diversi paesi latino americani, in primo luogo il Venezuela ma non solo – dà fuoco alle polveri delle polemiche politiche. L’economia corre in questo 2024, però una cosa è la macroecomia, altra cosa è la vita quotidiana delle singole persone e il timore di perdere lavoro, reddito e identità culturale. La percentuale degli statunitensi convinti che l’immigrazione sia il problema principale in Usa non è mai stata così alta da 40 anni, secondo un recente sondaggio dell’istituto Gallup.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Galeotti

Maria Galeotti

DELLO STESSO AUTORE

Trump Wants Dialogue with Harvard After Their Lawsuit, the Answer is “No”

Guerra alle università, da Harvard alla Columbia

byMaria Galeotti
Accoltellato in carcere Derek Chauvin, il poliziotto che ha ucciso George Floyd

Trump ritira il DOJ dai casi contro le polizie di Minneapolis e Louisville

byMaria Galeotti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Hal Malchow, storico consulente democratico, ha scelto la morte assistita

Next Post

Dal 31 marzo l’ora legale in Italia. Risparmi per 180 milioni

DELLO STESSO AUTORE

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 12 Luglio

Per la Casa Bianca, gli Usa hanno “molto tempo” per risolvere la crisi climatica

byMaria Galeotti
Levi’s annuncia una nuova collaborazione con Beyoncé

Assalto alle celebrities: “PAGATE DA KAMALA HARRIS”

byMaria Galeotti

Latest News

Trump Wants Dialogue with Harvard After Their Lawsuit, the Answer is “No”

Guerra alle università, da Harvard alla Columbia

byMaria Galeotti
USDA Makes New Cuts to Food Aid Programs for Schools in Poor Countries

USDA Makes New Cuts to Food Aid Programs for Schools in Poor Countries

byDaniele Di Bartolomei

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Dal 31 marzo l’ora legale in Italia. Risparmi per 180 milioni

Dal 31 marzo l'ora legale in Italia. Risparmi per 180 milioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?