Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 23, 2024
in
News
March 23, 2024
0

Addio a Maurizio Pollini, poeta del pianoforte

L' annuncio della scomparsa dal Teatro alla Scala

Adriana CarnellibyAdriana Carnelli
Addio a Maurizio Pollini, poeta del pianoforte

Maurizio Pollini /Ansa

Time: 2 mins read

Dicendo addio a Maurizio Pollini salutiamo un pezzo della storia musicale interpretativa del Novecento. Il grande pianista è morto a 82 anni; la notizia viene dal Teatro alla Scala di Milano, che celebra “un riferimento fondamentale nella vita artistica del Teatro per oltre cinquant’anni”. A Milano era nato dall’architetto razionalista Gino Pollini e dalla musicista Renata Melotti, a Milano se ne è andato; in mezzo una carriera internazionale che lo ha portato a tutte le latitudini, sublime interprete fra l’altro di Bach, Chopin, Debussy in un repertorio che spaziava in tutta la letteratura pianistica anche contemporanea.

Allievo di Carlo Vidusso e Arturo Benedetti Michelangeli, il talento musicale straordinario lo aveva dimostrato fin da bambino e si diplomò al Conservatorio Verdi di Milano.

Maurizio Pollini a Varsavia nel 1970

Nel 1957 vinse il secondo premio al Concorso Internazionale di Ginevra; quell’anno, il primo premio andò a Martha Argerich, altro straordinario talento di quella generazione. Nel 1960 la consacrazione con la vittoria del più prestigioso dei premi pianistici, il concorso Chopin di Varsavia; pare che Arthur Rubinstein abbia detto agli altri giudici “suona tecnicamente già meglio di tutti noi”.

Alla padronanza assoluta, cristallina dello strumento, Pollini univa una sensibilità musicale duttile e profonda che gli consentiva di innovare e di andare a cercare le corde più delicate dell’emozione dell’ascolto. Cominciò a registrare per la Emi proprio con Chopin, ma per evitare di essere etichettato come “chopiniano” si fermò un anno e mezzo per studiare le partiture classiche, romantiche e contemporanee.

Nel 1968 debuttò negli Stati Uniti, del 1974 fu la prima tournée in Giappone nel 1974. Dopo il 1980, intraprese, seppure in rare occasioni, l’attività di direttore d’orchestra.

L’appartenenza a una famiglia della borghesia illuminata milanese aveva influito sulla sua vasta formazione extra-musicale; nel corso della vita si è impegnato nel sociale e in campo politico, con una passione per la scienza che lo spinse anche a tentare una laurea in fisica. Pollini era sposato con la pianista Marilisa Marzotto (i due si erano conosciuti a una lezione di armonia a 11 anni), anche lei allieva di Benedetti Michelangeli. Hanno avuto un figlio, Daniele, stimato pianista e compositore.

Ha realizzato moltissime “integrali” fra cui quella delle sonate di Beethoven. Negli ultimi anni l’attività concertistica è stata travagliata dai problemi di salute. II 24 agosto 2022 il recital in onore dei suoi 80 anni a Salisburgo, viene annullato con il pubblico in sala, a causa di “acuti problemi cardiovascolari”. Il 29 ottobre, di nuovo in forze, Pollini tiene un recital a Firenze, ultima apparizione pubblica nel 2022. Nella notte a cavallo tra il 4 e il 5 novembre, il maestro ha un malore che lo costringe in ospedale; di conseguenza, tutti i concerti precedentemente in programma sono rimandati a data da definirsi.

Il 13 febbraio 2023 aveva tenuto il primo recital dell’anno alla Scala di Milano (Nono, Schönberg, Chopin): per la prima volta, però, aveva utilizzato lo spartito per leggere sia Schönberg che Chopin.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Adriana Carnelli

Adriana Carnelli

DELLO STESSO AUTORE

Trump, certamente valuto sanzioni a Russia

Putin “Gone Absolutely Crazy” Says Trump, But Zelensky “Causes Problems”

byAdriana Carnelli
Putin, tregua solo nell’ambito di negoziati di pace

Trump: “Putin è impazzito, Zelensky crea problemi quando apre bocca”

byAdriana Carnelli

A PROPOSITO DI...

Tags: maurizio pollinimorteTeatro alla Scala
Previous Post

Il caffè fa bene all’intestino: secondo gli esperti proteggerebbe dal cancro

Next Post

“Civil War”, distopia o futuro? Il film sull’America spaccata

DELLO STESSO AUTORE

Cannes, Juliette Binoche: Depardieu è stato ‘desacralizzato’

Cannes, Juliette Binoche: Depardieu è stato ‘desacralizzato’

byAdriana Carnelli
Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli

Latest News

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

bySimone d'Altavilla
L’Unione Europea digitalizza le frontiere, mentre gli USA alzano l’allerta

L’Unione Europea digitalizza le frontiere, mentre gli USA alzano l’allerta

byCostantino Del Riccio

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
“Civil War”, distopia o futuro? Il film sull’America spaccata

"Civil War", distopia o futuro? Il film sull'America spaccata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?