Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 21, 2024
in
News
March 21, 2024
0

L’Alabama cancella i programmi di “affirmative action” anche nelle scuole

Approvata la legge che vieta il finanziamento di programmi basati su etnia o genere a ogni livello dall'asilo ai tirocini

Adriana CarnellibyAdriana Carnelli
L’Alabama cancella i programmi di “affirmative action” anche nelle scuole

Università negli Usa /Ansa

Time: 2 mins read

L’Alabama è diventato l’ultimo Stato in ordine di tempo ad aver approvato un provvedimento che cancella i programmi di diversità, equità e inclusione (DEI).

Il disegno di legge, che scatta in ottobre, proibisce agli enti pubblici, alle università, al sistema scolastico di sponsorizzare e finanziare programmi per favorire la diversità, l’equità e l’inclusione, definiti come “classi, tirocini, programmi ed eventi la cui frequenza è basata sulla razza, l’identità di genere, l’etnicità, l’origine nazionale o l’orientamento sessuale di una persona”. Inoltre, richiede agli istituti di istruzione superiore di “designare i servizi igienici sulla base del sesso biologico”, in una chiara resistenza contro gli studenti trans.

Lo Stato del profondo Sud si unisce così all’ondata che vuole distruggere i programmi di “affirmative action”, che per decenni negli Stati Uniti hanno facilitato con l’uso di quote l’ingresso delle minoranze etniche nelle università; ma blocca anche la diversità basata sul genere.

Del resto lo scorso giugno anche la Corte Suprema degli Stati Uniti – dove la maggioranza è conservatrice con i tre giudici di nomina trumpiana – si è espressa contro i programmi di “affirmative action” nelle università.

Almeno altri sei Stati hanno firmato proposte di legge simili mentre un’altra dozzina di Stati, tutti conservatori, le stanno prendendo in considerazione. La versione della Florida della legge, in discussione, è detta lo “Stop Woke Act” ma è stata per ora bloccata da una Corte d’Appello.

Gli studenti delle università di tutto l’Alabama si sono opposti alla legge, organizzando anche una manifestazione. L’American Civil Liberties Union of Alabama ha denunciato la legge, sottolineando che continuerà a lottare per i diritti e le libertà di tutti i cittadini dell’Alabama.

Il dibattito parlamentare a Montgomery, capitale dell’Alabama, ha messo in netto rilievo la profonda polarizzazione di strategie e punti di vista sul mondo fra i repubblicani bianchi e i democratici neri – la spaccatura che si ritrova in tutti gli Stati del profondo Sud, gli stessi della Secessione della guerra civile ottocentesca. L’Alabama – dove Harper Lee crebbe e ambientò To Kill a Mockingbird, dove Rose Parks nel 1955 diede inizio al boicottaggio dei bus sedendosi nei posti riservati ai bianchi, uno degli atti fondanti del movimento dei diritti civili – è uno Stato con una lunga storia di odio razziale, capofila di quelli che tuttora nell’intimo faticano a venire a patti con la fine del segregazionismo e dell’apartheid.

L’effetto dei programmi di inclusione nei campus universitari e nel sistema scolastico “è divisivo, creano programmi che escludono la razza e indottrinano gli studenti in un’ideologia di estrema sinistra” ha detto il repubblicano Ed Oliver, primo firmatario della legge.

Il democratico Pebblin Warren ha replicato “Non posso non vedere l’odio in questa legge, vedo che avete rancore contro le persone per chi sono o cosa sono, e questo mi inquieta davvero”.

La legge elenca una serie di “concetti divisivi” proibiti nelle lezioni e nei tirocini professionali, inclusa l’idea che “qualunque individuo dovrebbe accettare, riconoscere o approvare un senso di colpa, complicità, o la necessità di scusarsi sulla base della propria razza, colore, religione, sesso, etnia o origine nazionale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Adriana Carnelli

Adriana Carnelli

DELLO STESSO AUTORE

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Martin Scorsese Announces Documentary That Includes Pope Francis’ Last Interview

byAdriana Carnelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Affirmative actionAlabamadiversitàleggeRazzismo
Previous Post

ONU, i medici tornati da Gaza: “È senza dubbio genocidio di palestinesi”

Next Post

Il chip cerebrale di Neuralink sembrerebbe funzionare davvero

DELLO STESSO AUTORE

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

byAdriana Carnelli
Papa, in corso l’omaggio dei fedeli nella Basilica di San Pietro

Oltre 90 mila persone sono già passate in San Pietro per salutare il Papa

byAdriana Carnelli

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il chip cerebrale di Neuralink sembrerebbe funzionare davvero

Il chip cerebrale di Neuralink sembrerebbe funzionare davvero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?