Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 19, 2024
in
News
March 19, 2024
0

Trump rischia il collasso economico

Se entro il 25 marzo non avrà trovato i soldi per il deposito cautelativo l'Attorney General di NY James avvierà i pignoramenti

Massimo JausbyMassimo Jaus
L’ira di Trump, ‘mutuo o vendita dei miei asset per la cauzione’

epa11210225 Former US President and Republican presidential candidate Donald Trump 12 March 2024. ANSA/EPA/ERIK S. LESSER

Time: 4 mins read

Fuori controllo. Se la prende con tutto e con tutti. Devastato dalla maxi-stangata che gli ha dato il giudice Arthur Engoron per le sue frodi, l’ex presidente, improvvisamente, scopre che alla fine non era così miliardario come voleva far credere.

Oggi i suoi avvocati hanno chiesto alla Corte Suprema di dichiararlo immune dalle accuse di aver tentato di capovolgere il risultato delle elezioni del 2020. In alcuni nuovi documenti depositati, i legali di Trump sostengono che il loro assistito non può essere accusato e incriminato perché stava agendo nella sua funzione ufficiale di presidente durante gli eventi che poi si sono tradotti all’assalto al Congresso del 6 gennaio. “Il presidente non può funzionare, e la presidenza stessa non può mantenere la sua vitale indipendenza”, si legge nell’atto depositato. “Se il presidente affronta un procedimento penale per atti ufficiali una volta che lascia l’incarico”.

Quando la Corte Suprema le settimane scorse aveva accettato di esaminare il caso, ha stabilito che la decisione sarebbe stata presa velocemente. Ma l’iter non è stato particolarmente rapido, con discussioni orali fissate sette settimane dopo, il 25 aprile. La memoria presentata oggi è molto critica per la sentenza collegiale dei tre giudici della Corte d’Appello federale per il Circuito del Distretto di Columbia, che ha respinto all’unanimità la sua tesi secondo cui Trump non potrebbe essere perseguito per le azioni intraprese mentre era in carica.

Anche se il tribunale si muovesse con notevole rapidità ed emettesse una decisione categorica contro Trump entro un mese, molto probabilmente il processo non inizierebbe almeno fino all’autunno, nel cuore della campagna presidenziale. Se il tribunale non si pronuncia prima della fine di giugno o rinvia il caso ai tribunali di grado inferiore per un’ulteriore valutazione della portata di un’eventuale immunità, il processo potrebbe non aver luogo fino a dopo le elezioni.

Nell’immediato l’ex presidente non riesce a trovare una società di assicurazione che gli anticipi parte dei soldi che deve dare come deposito cautelativo per presentare l’appello nl tribunale di New York. Secondo il New York Times, gli mancano circa 150 milioni dei 464 che deve versare in garanzia. Il tempo stringe perché tra sei giorni scadono i termini. E Trump non sa dove trovare questi soldi. Se entro la scadenza fissata al 25 marzo non riuscirà a presentare l’appello, ci sarà il pignoramento di alcune sue proprietà da parte della procura statale di New York.

Finora Trump è stato respinto da trenta società di assicurazione per garantire il prestito da depositare in tribunale in attesa del ricorso contro la sentenza di condanna. Nel caso l’appello venisse accolto, Trump pagherebbe “solo” una ventina di milioni di dollari per il servizio. Ma l’ex presidente, fino ad oggi, non ha trovato nessuno disposto ad anticipare i soldi.

Magazine Columnist E. Jean Carroll at Manhattan Federal Court on May 04, 2023 in New York City – ANSA/Michael M. Santiago/Getty Images/AFP

In genere le società di assicurazione che offrono questo tipo di servizio vogliono la garanzia che il prestito venga coperto con contanti, azioni quotate in borsa e buoni del tesoro. Secondo le stime fatte di recente dal New York Times, Trump disporrebbe “solo” di 350 milioni in contanti, una cifra scesa ulteriormente dopo il pagamento di oltre 80 milioni di dollari, destinati alla scrittrice Jean Carroll, che ha vinto una causa per diffamazione. Anche in questo caso Trump ha fatto appello e per questo ha dovuto depositare il totale importo monetario della condanna.

Se entro il 25 marzo l’ex presidente non avrà trovato i soldi per il deposito cautelativo l’Attorney General di New York Letitia James avvierà la pratica per il pignoramento dei suoi beni per un valore pari alla multa. Tra le proprietà che possono finire nel mirino ci sono la Trump Tower sulla Fifth Avenue, o il resort di Mar-a-Lago, in Florida, dove l’ex presidente vive e ha insediato il suo quartier generale elettorale. Secondo le analisi fatte nessuna delle proprietà di Trump da sola vale 450 milioni.

In un post pubblicato su Truth Social l’ex presidente che, ovviamente, rifiuta di assumersi le responsabilità per aver gonfiato il valore delle sue proprietà, se la prende con il giudice Arthur Engoron “che vuole che io paghi centinaia di milioni di dollari prima del mio appello contro la sua ridicola decisione. In altre parole, mi sta togliendo il diritto di presentare ricorso, non si è mai vista una cosa del genere. Sarei costretto a ipotecare o vendere importanti beni, probabilmente a prezzi da svendita, e poi se e quando vinco l’appello, li avrò persi. Ma questo ha un senso? Caccia alle streghe, interferenze elettorali”, conclude con il suo solito ritornello Engoron. Poi passa all’Attorney General di New York, Letitia James, che definisce “razzista e corrotta”.

Arthur Engoron – Credit: ANSA

Da uno scatto d’ira a un altro. Ieri sera in una intervista che gli è stata fatta dal suo ex consigliere Sebastian Gorka, accusato in passato di essere un simpatizzante dei movimenti neonazisti ungheresi, ha detto che “Qualsiasi ebreo che voti per i democratici odia la sua religione”.

Trump nel corso del podcast ha proseguito criticando l’amministrazione Biden e il leader dei senatori democratici Chuck Schumer. “Non penso che odino Netanyahu, penso che odino Israele. E il Partito Democratico odia Israele”, ha proseguito l’ex presidente. Affermazioni smentite dall’Anti-Defamation League, l’American Jewish Committee e dal Jewish Democratic Council of America che hanno condannato le osservazioni dell’ex presidente. Un sondaggio del Pew Research Center condotto nel 2020, quando Trump e Biden si affrontarono per la prima volta, ha rilevato che il 71% degli ebrei americani intervistati si identificava con il Partito Democratico mentre il 26% era repubblicano.

Il genero di Trump, Jared Kushner, che è stato il suo principale consigliere per il Medio Oriente alla Casa Bianca, intervistato dal Guardian sostiene che è convinto che il “lungomare di Gaza” abbia un potenziale “di grande valore immobiliare”. E ritiene anche gli israeliani dovrebbero trasferire i civili palestinesi di Gaza in un’area del deserto del Negev.

“Le proprietà sul lungomare di Gaza potrebbero avere un grande valore se la gente fosse concentrata per migliorare il proprio standard di vita”, ha detto Kushner rispondendo alle domande fatte dal presidente della Middle East Initiative, il professore Tarek Masoud, lamentandosi di “tutti i soldi” che sono stati spesi a Gaza per la rete dei tunnel e le armi invece che per l’istruzione e l’innovazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus
Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Arthur EngoronJean CarrollTrumpTruth
Previous Post

L’ira di Trump, ‘mutuo o vendita dei miei asset per la cauzione’

Next Post

Media, 23 morti in raid su operatori locali di aiuti a Gaza

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Media, 23 morti in raid su operatori locali di aiuti a Gaza

Media, 23 morti in raid su operatori locali di aiuti a Gaza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?