Il Government Accountability Office (GAO) ha presentato un rapporto sulle condizioni delle migliaia di cani che lavorano per il governo degli Stati Uniti. Il governo federale ha impiegato dal 2022 a oggi 5.159 cani di diverse razze quali pastori tedeschi, Malinois belgi, beagle, Jack Russell terrier ecc. Altri 421 cani lavorano per aziende private che collaborano con il governo.
La maggior parte dei cani agenti, per cui si contano in totale ben 2.943 esemplari, lavora per il Dipartimento di Sicurezza Nazionale , seguito dal Dipartimento della Difesa con 1.808, dal Dipartimento di Stato che ne impiega 204 e dal Dipartimento dell’Agricoltura che ne ha arruolati 148.
Questi agenti a quattro zampe svolgono diversi ruoli. Quello più noto è la loro capacità – soprattutto nel caso specifico dei pastori tedeschi – di individuare sostanze stupefacenti. Inoltre per citare alcuni esempi, i cani aiutano i ranger a attraversare il Parco Nazionale di Denali in inverno, rilevano le feci degli uccelli acquatici infettati dall’influenza aviaria. In alcune agenzie, i cani lavorano persino per identificare valuta, armi da fuoco, parassiti e specie invasive.
In ogni agenzia e nelle altre istituzioni governative, tuttavia l’impiego più comune per i cani sembra riguardare il rilevamento di esplosivi e droghe come nel caso di Amtrak, che conta 57 cani della polizia, e il servizio postale con 47 cani e la Strategic Petroleum Reserve che collabora con 8 cani. La SPR, impiega i suoi cani per rilevare tutto ciò che potrebbe esplodere. I cani pattugliano e cercano anche aree difficili da raggiungere, rintracciano le persone disperse sui territori gestiti dal Servizio Forestale e per la Veterans Affairs Police. Essi vengono inoltre addestrati per rintracciare i sospettati per le forze dell’ordine come l’FBI.
Come si può immaginare, dati i loro lavori impegnativi e talvolta pericolosi, questi eccezionali e fedeli animali vengono sottoposti a mesi di addestramento e richiedono una formazione più impegnativa di quanto sia richiesto per molte occupazioni umane.
GAO rileva inoltre che l’approvvigionamento e l’addestramento di un cane possono costare da 65.000 a 85.000 dollari l’anno e sottolinea che “se quello fosse uno stipendio annuale, metterebbe i nostri colleghi canini al livello di esperienza nella classifica GS-7 e GS-11 a D.C., che equivale a un guadagno corrispondente a professionisti di fascia alta”. Inoltre, GAO afferma che si dovrebbe tenere conto dell’ “esercizio svolto da cani da lavoro appropriati al peso e alla razza”.