Nella giornata di oggi, la vicepresidente statunitense, Kamala Harris, visiterà una clinica Planned Parenthood in Minnesota. In questa struttura, si praticano anche aborti. Un particolare che forse a qualcuno potrebbe sembrare poco rilevante, ma che in realtà segna un primato storico.
In passato, infatti, nessun presidente o vicepresidente americano avevano mai visitato una struttura sanitaria che fornisce alle proprie pazienti la possibilità di abortire. Nel 2013, Barack Obama divenne il primo leader politico in carica a rivolgersi a Planned Parenthood. Ma l’allora inquilino della Casa Bianca tenne il suo discorso in una conferenza in un hotel di Washington, D.C. e non in una delle loro cliniche.
Stando alle ultime indiscrezioni, dunque, Harris parlerà con il personale medico e probabilmente con gli stessi pazienti, anche se i media americani hanno sottolineato che la vicepresidente vuole assicurarsi di non interrompere alcun servizio durante la sua visita.
Nel corso degli anni, la Harris si è sempre schierata in prima linea in difesa dell’aborto, criticando duramente l’ex presidente Donald Trump e tutti quei repubblicani che hanno sostenuto nuove restrizioni nei confronti di tale pratica. Il viaggio in Minnesota sarà la sesta tappa del tour “Fight for Reproductive Freedoms” della vicepresidente, iniziato a gennaio, in Wisconsin, per sollecitare un maggiore accesso all’aborto sulla scia dell’annullamento della sentenza Roe v. Wade.
In queste settimane, inoltre, Harris ha ribadito di voler ottenere una legislazione che ripristini il diritto federale all’interruzione della gravidanza.
La visita della vicepresidente in Minnesota si inserisce in quello che lo staff di Biden chiama il “Mese d’azione di marzo”: naturalmente, la presenza della cinquantanovenne presso la clinica di Planed Parenthood intende segnalare anche l’importanza che la campagna del presidente in carica, nonché neo candidato democratico, attribuisce ai diritti riproduttivi delle donne ed alla loro assistenza sanitaria. Un fattore emerso anche durante il discorso sullo Stato dell’Unione, tenuto qualche giorno fa dallo stesso Biden.