Il discorso sullo Stato dell’Unione, tenuto qualche giorno fa dal presidente Joe Biden, deve essere particolarmente piaciuto ai suoi generosi sostenitori. Nel corso delle 24 ore che hanno succeduto le parole del leader politico statunitense, infatti, lo staff del candidato democratico ha raccolto l’astronomica cifra di dieci milioni di dollari.
Naturalmente, si tratta della giornata più “redditizia”, almeno dal punto di vista economico, per la campagna elettorale del presidente uscente, che ha dichiarato di essersi assicurato 42 milioni di dollari nel solo mese di gennaio.
Lo staff del presidente ha spiegato ai microfoni di NBC che la somma incassata al termine del discorso sullo Stato dell’Unione rappresenta uno dei tanti successi importanti registrati nelle ultime settimane. Basti pensare, ad esempio, che nel solo mercoledì successivo al Super Tuesday, una volta ufficializzata l’uscita d scena di Nikki Haley, il team elettorale di Biden ha raccolto 1,5 milioni di dollari online.
In ognuno degli ultimi quattro mesi, la raccolta di fondi ha raggiunto livelli record, toccando suo picco massimo, naturalmente, nel corso del weekend appena concluso. Complessivamente, dunque, Biden ed i suoi fedelissimi si sono già assicurati un “bottino” da $130 milioni.
“Dieci milioni di dollari in 24 ore. Per citare il capo, questo è un BFD”, ha dichiarato la responsabile della campagna di Biden, Julie Chavez Rodriguez, riferendosi al commento rilasciato dall’attuale candidato democratico in occasione dell’approvazione della riforma Obamacare, quando era vicepresidente, “Ringraziamo i nostri sostenitori che sono motivati più che mai a rieleggere il presidente Biden e la vice Harris. Il discorso del sullo Stato dell’Unione ha ricordato a tanti nostri sostenitori chi sta combattendo per loro, per la nostra libertà, per i nostri diritti e la nostra democrazia”.
La portavoce del team elettorale ha infine concluso il suo discorso con un attacco diretto a Trump ed al movimento MAGA, affermando: “Vogliamo fare le nostre “condoglianze” all’altro tizio ed alla sua miserabile campagna. Attaccare i diritti delle donne, tagliare le tasse per i ricchi e attaccare la democrazia americana non è esattamente un messaggio vincente”.