Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 9, 2024
in
News
March 9, 2024
0

TeleSardegna: la rivoluzione delle donne nel giornalismo sardo

L'emittente a proprietà e maggioranza femminile nell'ex Manifattura Tabacchi di Cagliari

Ilaria Muggianu ScanobyIlaria Muggianu Scano
TeleSardegna: la rivoluzione delle donne nel giornalismo sardo

La ex manifattura tabacchi sede di TeleSardegna

Time: 2 mins read

A un passo dal molo Ichnusa, immersa nelle temperature caraibiche del Golfo di Cagliari, nella sede dell’emittente TeleSardegna si ripete ogni giorno il piccolo miracolo di una tv che vibra su frequenze femminili: dalla proprietaria Caterina Cosseddu, nuorese come Grazia Deledda e la neo governatrice della Sardegna Alessandra Todde, alla direttrice di marketing Stefania Campus, fino ad arrivare alla giovane cronista Claudia Sancius, nella squadra che il direttore Anthony Muroni ha coordinato in una maratona elettorale durata due giorni, durante lo snodo storico che ha portato l’isola a eleggere il primo presidente donna della storia autonomista della Sardegna.

Luogo di solidarietà e sinergia femminile, ieri come oggi: la sede di TeleSardegna è la ex Manifattura Tabacchi, nata nel ‘700 sulle rovine di un convento distrutto durante la dominazione spagnola. Durante tutto l’800 raggiunse piena attività fino alla chiusura agli albori del 2000. Ma il regno delle sigaraie è ancora luogo in cui si rafforza la sinergia femminile, quasi ad aver respirato il genius loci.

I dati pubblicati sul più recente report Istat sull’occupazione femminile, in relazione alla Sardegna destano preoccupazione: la donna rimane senza occupazione divenendo, ipso facto, comodo ammortizzatore sociale. La crisi lavorativa in Sardegna, specie dal post pandemia, è sempre meno congiunturale e più strutturale, basti analizzare il documento su “Offerta di nidi e servizi integrativi per la prima infanzia” pubblicato dall’Istat alla fine del 2023 che registra una distanza siderale dal target europeo, e dal resto d’Italia.

Ma c’è chi non si arrende. Se finora il matriarcato sardo evocava una poetica dimensione letteraria, onirica e non documentabile, oggi la realtà compie un viraggio. Quali persone e quali gesti oggi rappresentano il cambiamento sulla scena del mondo. Un mondo che è composto di porzioni raccontabili, cioè le azioni di quelle donne senza le quali la realtà del riequilibrio di genere rischia di essere una mera percezione.

Dal local al glocal il passo e breve, e TeleSardegna è quella rivoluzione sub specie Sardiniae, che racchiude il risveglio della terra dai silenzi ancestrali, come le sue pietre nuragiche. Il segreto è nell’obiettivo aziendale, servire il pubblico e non accanirsi alla disperata ricerca di spazi pubblicitari. Lo spettatore ha capito, eccome.

Caterina Cosseddu, proprietaria dell’azienda da oltre vent’anni, oltre a far emergere la straordinaria peculiarità del sistema radiotelevisivo locale, è divenuta pian piano voce della coscienza democratica dell’isola e del suo patrimonio di valori civili, bisogni, esigenze. Insomma lo zeigeist di una realtà millenaria è in mano a donne che hanno saputo consegnare la terra di Grazia Deledda e dei colossi archeologici di Mont’e Prama, all’epoca moderna, traghettarla attraverso la transizione digitale e un’innovazione tecnologica senza precedenti, componendo un organico tuttora a maggioranza femminile.

Si potrebbe facilmente cavalcare l’hype della rivoluzione sub femminista, o qualsiasi altro luogo comune d’ultima tendenza, se non fosse che il “rumore delle donne” nella terra del silenzio è la totale normalità da ben 45 anni per TeleSardegna che dalla politica al mondo del lavoro, dalla sfera della generazione Zeta allo sport, con grande apertura all’Europa pur nella tutela della peculiarità linguistica sarda compie un viraggio nel modo di costruire la Storia con le storie.

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Muggianu Scano

Ilaria Muggianu Scano

DELLO STESSO AUTORE

TeleSardegna: la rivoluzione delle donne nel giornalismo sardo

TeleSardegna: la rivoluzione delle donne nel giornalismo sardo

byIlaria Muggianu Scano
Se al femminismo di oggi serve ripartire da Grazia Deledda

Se al femminismo di oggi serve ripartire da Grazia Deledda

byIlaria Muggianu Scano

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il Senato approva un pacchetto di spese da $476 miliardi: evitato lo shutdown

Next Post

Il Papa rimuove vescovo polacco insabbiatore di abusi su minori

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Papa rimuove vescovo polacco insabbiatore di abusi su minori

Il Papa rimuove vescovo polacco insabbiatore di abusi su minori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?