Cercate nuove e più disinibite strategie per giocare a bowling? Eccovi accontentati: un gruppo di naturisti in Pennsylvania sta organizzando un evento, previsto per il 28 aprile, in cui i partecipanti potranno rimanere nudi mentre cercano di abbattere i loro birilli.
Gli organizzatori del “Balls Out Bowling”, che sarà ospitato a Pittsburgh, al Crafton Ingram Lanes, promettono che sarà “una notte indimenticabile”, seppure con qualche regola, dove sicurezza e privacy saranno fondamentali per assicurare la riuscita della competizione.
“La nudità è obbligatoria-riporta il gruppo sulla loro pagina Facebook- L’attività sessuale non è consentita, il nudismo non equivale al consenso e le molestie non saranno prese alla leggera. Ai trasgressori verrà chiesto di andarsene. Non sono ammesse fotografie o video. Balls Out Bowling vuole essere un’esperienza adatta a chiunque ami divertirsi e mostrare le proprie abilità nella forma fisica”.
L’evento promosso da Pittsburgh Area Naturalists, è aperto ai giocatori di “tutti i livelli di abilità”, ma solo se maggiorenni, e prevede un costo d’ingresso di $25.
Secondo quanto riportato dall’account del gruppo, non è l’unico evento in costume adamitico che sarà organizzato. Ne sono previsti altri che prevedono serate con quiz e Karaoke.
Il bowling a 10 birilli è uno sport praticato al chiuso, consiste nell’abbattere il maggior numero di birilli su un totale appunto di 10, con una boccia dal peso variabile, che può arrivare fino a 7 chili, provvista di tre fori nei quali vanno infilati il pollice e solo l’ultima falange del medio e dell’anulare.
Venne introdotto in America dagli inglesi, dagli olandesi e dai tedeschi e ognuno importò la propria versione, anche se quella che si sviluppò maggiormente fu la tedesca a 9 birilli, disposti a forma di diamante sulla pista.
New York, con la sua “Bowling Green”, intorno al 17° secolo divenne l’area in cui il bowling si sviluppò più capillarmente e dove si incrementarono associazioni e club. Negli anni ’40 venne realizzato un meccanismo automatico per raccogliere i birilli: questa invenzione rivoluzionò radicalmente non solo lo sport, ma anche l’industria che gli ruotava attorno.
Il bowling, con le sue oltre 210.000 piste in 11.600 centri nel mondo, risulta essere uno fra gli sport più amati. Sono circa 100 milioni le persone che almeno una volta all’anno, in 95 paesi lo praticano: fra questi, 71 milioni sono americani.