La polizia statale di New York e i soldati della Guardia Nazionale pattuglieranno la metropolitana e controlleranno le borse dei pendolari. A deciderlo è stata la governatrice Kathy Hochul, in seguito a una serie di incidenti e crimini verificatisi negli ultimi mesi.
L’obiettivo della governatrice e del sindaco Eric Adams è quello di tenere lontano dai binari armi da fuoco ed oggetti contundenti di ogni tipo, come coltelli e taglierini. Al contempo, sarà garantita una presenza maggiore di agenti della polizia.
“Sappiamo che le persone non si sentono al sicuro”, ha dichiarato il sindaco della Grande Mela, “per questo motivo, ripristineremo i controlli delle borse dei passeggeri ed altre misure tese a garantire l’incolumità della gente. Siamo sicuramente sulla buona strada per sviluppare una nuova tecnologia che ci aiuterà a identificare le armi, come le pistole, che sono la cosa che più mi preoccupa”.
I controlli delle borse, degli zaini e di altri bagagli a mano, furono istituiti per la prima volta nelle metropolitane quasi 20 anni fa, dopo una serie di attentati coordinati a Londra, nel 2005. In seguito ai numerosi episodi violenti verificatisi nel corso degli ultimi mesi, dunque, questi ultimi torneranno lungo i binari di New York, con gli agenti della polizia locale che avranno il compito di perquisire i “bagagli” dei passeggeri.

Per garantire una presenza costante da parte delle forze dell’ordine, il governo cittadino invierà altri mille agenti a sorvegliare le stazioni della metro, i cui turni dureranno fino a dodici ore. Stando alle ultime indiscrezioni, inoltre, il sindaco Adams vorrebbe inoltre istallare presso le varie stazioni della subway cittadina anche dei sistemi tecnologici di rilevamento delle armi simili a quelli presenti negli aeroporti.
“In questo momento, il nostro sistema metropolitano è in crisi”, ha spiegato Charlton D’Souza della Passengers United, “quest’anno, tre persone sono state uccise. Ci ritroviamo in un momento di grande emergenza”.
Durante gli ultimi 12 mesi, il tasso di criminalità presso le linee della metro cittadina è cresciuto del 13%: solo domenica scorsa, una giovane donna incinta è stata aggredita in serata, presso la stazione della 168esima Strada a Washington Heights, mentre un uomo di 64 anni ha affermato di essere stato sbattuto sui binari alla Penn Station.
Dopo la presa di posizione da parte di Adams e della sua giunta, quest’oggi toccherà invece alla governatrice Kathy Hochul, che annuncerà le mosse con le quali lo Stato cercherà di proteggere i passeggeri della metro e, al contempo, di supportare la polizia newyorkese. Stando alle prime indiscrezioni, il governo statale metterà a disposizione il proprio personale, che aiuterà gli agenti durante i controlli, ed investirà nuovi fondi per poter pagare gli straordinari agli agenti.