Ci troviamo di fronte a un “momento senza precedenti nella storia dell’Unione”. Così il presidente Joe Biden, citando le parole pronunciate da Franklyn Delano Roosevelt nel suo Discorso sullo Stato dell’Unione del gennaio 1941, ha iniziato il suo intervento davanti al Congresso.
Un discorso a tutto campo, di circa 90 minuti, in cui il presidente ha spaziato parlando dei problemi americani e di quelli internazionali, dagli aiuti all’Ucraina e ad Israele e ai palestinesi, dall’economia, alle scuole, alle armi d’assalto, alle stragi, all’immigrazione e agli sgravi fiscali, ma anche al diritto delle donne di scegliere quando avere figli.
Un discorso costruttivo con Biden che ha puntato al positivismo della sua amministrazione e agli ostacoli artificiosamente creati per bloccare le riforme affermando che “possiamo scontrarci su come risolvere l’emergenza al confine, o possiamo risolvere la crisi”. Numerose le frecciate a Donald Trump, che non ha mai chiamato per nome riferendosi a lui come “il mio predecessore” e al quale ha detto “Non puoi amare il tuo Paese solo quando vinci”. Ha scherzato sulla sua età che, secondo i sondaggi, è il fattore che più preoccupa l’elettorato. “Non sembra – ha detto – ma sono qui da un po’. Ma quando si arriva alla mia età le cose diventano più chiare di prima. Io conosco la storia americana”. Una battuta sui suoi 81 anni per sottolineare che l’età non rappresenta un handicap, ma un bagaglio di esperienza.
Over the past three State of the Unions, I’ve shared stories of hardworking Americans, called for action on the things that really matter, and made clear where the priorities of this Administration lie.
Join me tomorrow for more.
https://t.co/GPBtrLBCvT. pic.twitter.com/jRLPLJvoMZ— President Biden (@POTUS) March 6, 2024
“La mia vita mi ha insegnato ad abbracciare la libertà e la democrazia. Un futuro basato sui valori fondamentali che hanno definito l’America: onestà, decenza, dignità, uguaglianza. Per rispettare tutti. Per dare a tutti una possibilità giusta. Per non dare spazio all’odio. Ora alcune persone della mia età vedono una storia diversa: una storia americana di risentimento, vendetta e punizione. Quello non sono io”, ha detto ancora il presidente, in un chiaro riferimento a Donald Trump.
Biden ha ricordato l’invasione russa dell’Ucraina e la guerra in Europa, ammonendo che “Putin non si fermerà” e invitando il Congresso ad approvare i nuovi aiuti militari all’Ucraina. Le parole di Trump sulla Nato sono “pericolose e inaccettabili” ha detto Biden ricordando quanto detto dal suo predecessore sui Paesi Nato che non soddisfano i requisiti di spesa militare. Tra il pubblico, accanto alla First Lady Jill era seduto Ulf Kristersson, il primo ministro della Svezia entrata ieri ufficialmente nella NATO. Un gesto con cui Biden ha voluto sottolineare come, anche con l’ingresso di Svezia e prossimamente della Finlandia, sia riuscito a rafforzare l’Alleanza Atlantica di fronte all’invasione russa dell’Ucraina.
Biden ha promesso che, se sarà rieletto e con un’adeguata maggioranza al Congresso, ripristinerà con una legge il diritto all’aborto a livello nazionale.
“Ho ereditato un’economia in crisi. Ora la nostra economia è l’invidia del mondo” ha detto il presidente interrotto ripetutamente dagli applausi. Biden ha continuato rivendicando il successo della sua politica economica che ha portato la disoccupazione ai minimi in mezzo secolo, “la crescita del Prodotto Interno Lordo è la maggiore tra i Paesi industrializzati, Wall Street ha stabilito nuovi record, l’inflazione sta diminuendo, i salari sono aumentati” ha detto. Biden ha rilanciato la proposta di una tassa sui super ricchi per raccogliere 25 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni, soldi da investire nella spesa sociale. Poi sull’età pensionabile, con un sogghigno ha detto ai parlamentari “Se proverete ad alzare l’età per andare in pensione, io vi fermerò”.
Ha parlato poi del conflitto mediorientale tra Hamas e Israele. “Questa guerra – ha proseguito – ha avuto un costo in termini di civili innocenti maggiore di tutte le precedenti guerre a Gaza messe insieme. Più di 30.000 palestinesi uccisi e la maggior parte non sono di Hamas. Migliaia e migliaia sono donne e bambini innocenti, ragazze e ragazzi sono rimasti orfani. Quasi 2 milioni di palestinesi sono sotto bombardamenti o sfollati. Case distrutte, quartieri in macerie, città in rovina, famiglie senza cibo, acqua, medicine. Questo è straziante. Israele ha la responsabilità fondamentale di proteggere i civili innocenti a Gaza”. Biden ha detto di aver ordinato alle forze armate di costruire un porto temporaneo sulla costa di Gaza, con l’obiettivo di aumentare il flusso di aiuti nel territorio assediato.
Un discorso elettorale sullo Stato dell’Unione con il presidente che a novembre dovrà affrontare di nuovo un concorrente pericoloso e agguerrito come Donald Trump che, nonostante la valanga di guai giudiziari, è osannato da metà dell’elettorato e che gioca il tutto per tutto perchè solo la rielezione potrà salvarlo dai suoi problemi con la legge. Per Biden la presidenza è una questione di orgoglio. Per Trump di sopravvivenza.
Nella tradizionale risposta dei repubblicani al discorso del presidente la giovane senatrice dell’Alabama Katie Britt ha attaccato Biden definendolo un “comandante non più al comando”. Parlando dalla cucina di casa, la più giovane senatrice degli Stati Uniti si è rivolta alle mamme d’America chiedendo loro di pensare al futuro dei loro figli. “Il nostro futuro comincia attorno al tavolo della cucina con madri e padri come noi”.
Donald Trump aveva annunciato tramite Truth Social che avrebbe commentato “live, play by play” il discorso di Biden. Ma pochi minuti dopo che Biden aveva cominciato il discorso il suo sito si è bloccato.