Un uomo è rimasto bloccato per due giorni sulla parete di un burrone sulla costa tra Big Sur e Carmel, in California, dopo aver sbandato con l’auto e essere finito fuori strada.
L’allarme era scattato alcuni giorni fa, dopo che un dipendente del lussuoso resort Post Ranch, che aveva lasciato il lavoro alle 23,30, non era rientrato a casa.
Due unità della Coast Division Air Operations Unit a seguito di accurate ricerche condotte con un elicottero erano riuscite a individuare il veicolo, localizzandolo a metà della parete rocciosa. L’auto era scivolata per 150 metri prima di fermarsi grazie agli arbusti e finire la sua corsa nell’Oceano.
“Un uomo stremato era in piedi accanto al veicolo e sventolava freneticamente una bandiera improvvisata”, hanno riferito le pattuglie di CHP.
L’automobilista ha raccontato di aver sterzato bruscamente per evitare un cervo che gli aveva attraversato la strada. A causa della manovra avrebbe perso il controllo dell’auto che ha iniziato a rotolare già dalla scogliera, dalla quale poi non è riuscito a risalire.
Secondo quanto riferito dai soccorritori, l’uomo sarebbe riuscito a salvarsi attraverso il tetto apribile della vettura che gli ha consentito di uscire dall’abitacolo. Trasportato al Natividad Medical Center di Salinas, nonostante abbia trascorso due giorni su una scogliera, è apparso “cosciente e con ferite modeste”.