Il New Messico ha cominciato ad analizzare le acque reflue delle scuole superiori pubbliche per monitorare il consumo di droga fra gli studenti. L’approccio innovativo fornisce una prospettiva più ampia all’interno delle comunità scolastiche e dovrebbe consentire interventi e programmi di sensibilizzazione mirati. L’esigenza dei controlli e dei divieti nasce dall’uso dilagante di armi e stupefacenti da parte dei giovani in tutto il Paese.
Lo Stato raccoglie campioni dai sistemi fognari di 24 scuole superiori dell’area metropolitana di Albuquerque una volta ogni ora durante l’orario scolastico. I campioni vengono poi analizzati per rilevare la presenza di droghe illecite. Finora è stato notato che in sette istituti c’erano percentuali di fentanyl e in 21 c’erano tracce di cocaina. I risultati in continuo aggiornamento sono pubblicati online e ci si aspetta di finire la prima parte dell’intervento a marzo. Il Dipartimento per l’Ambiente del New Mexico vuole chiedere altri finanziamenti per affrontare ulteriori test, che finora sono costati circa 600mila dollari.
L’intervento ha avuto inizio lo scorso settembre quando la governatrice del New Mexico, Michelle Lujan Grisham, ha firmato un ordine esecutivo per risolvere l’uso illegale di droghe all’interno delle scuole. La norma ha fatto notizia a livello nazionale anche perché comprendeva una misura per il divieto di armi nei luoghi pubblici e quindi anche negli edifici scolastici.
Tuttavia, anche se la governatrice ha detto che questi test saranno utili per rilevare quali siano le effettive comunità che devono essere segnalate per gestire il problema, nessuno a livello statale ha ancora elaborato un piano chiaro su come usare concretamente le informazioni di queste analisi.
Il ricercatore Carlton Poindexter, che studia la misurazione dei contaminanti con il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti e insegna alla Howard University, ha detto che si spera che questo porterà a più risorse per i ragazzi che ne hanno bisogno. Jonas Armstrong, direttore delle iniziative strategiche del Dipartimento per l’Ambiente del New Mexico, ha affermato che “le scuole riflettono le loro comunità ed è per questo che ha senso testarle”.