Dana Weigel sarà la prima donna della NASA a dirigere il programma della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), presso il Johnson Space Center di Houston, Texas. Weigel succede dunque a Joel Montalbano, promosso a vice amministratore per la direzione delle operazioni spaziali, a Washington. Le loro cariche diventeranno effettive a partire dal 7 aprile.
“Dana è un profilo eccellente per guidare il programma della stazione spaziale, durante questo periodo straordinariamente impegnativo”, ha dichiarato Ken Bowersox, amministratore associato della NASA, “Mentre lei darà il suo contributo alla ISS, Joel porterà la sua esperienza alla direzione delle operazioni spaziali. La NASA continuerà a trarre vantaggio dalle loro conoscenze sul volo, mentre manteniamo le nostre capacità uniche in orbita e ci prepariamo alle nuove operazioni dell’agenzia”.
“La profonda competenza di Dana e la sua conoscenza del Programma della Stazione Spaziale Internazionale saranno determinanti mentre continuiamo a esplorare l’orbita terrestre bassa, a beneficio di tutta l’umanità”, ha invece spiegato Vanessa Wyche, direttrice del Johnson Center, “al contempo siamo orgogliosi del contributo e della dedizione di Joel, e attendiamo con impazienza i suoi risultati come vice amministratore associato della direzione delle operazioni spaziali”.
La nomina di Weigel arriva in un momento cruciale per la ISS, che sta espandendo la sua partecipazione privata alle missioni scientifiche, mentre prepara al contempo il proprio “pensionamento” entro il 2030. La donna originaria di Baltimora lavora per la NASA da circa vent’anni: dal 2021, ricopre la carica di vice responsabile del programma dell’agenzia per la Stazione Spaziale Internazionale.
In passato, ha inoltre ricoperto una serie di posizioni chiave presso la NASA, tra cui quella di manager dell’Ufficio veicoli, dal 2014 al 2021, dove era responsabile del sostegno, del risparmio e dello sviluppo di sistemi e hardware delle strutture di carico, della gestione dei rischi e dell’integrazione di partner commerciali e internazionali nella ISS.
Con il nuovo ruolo, Weigel sarà ora a capo della gestione complessiva dello sviluppo, dell’integrazione e del funzionamento del complesso orbitale. Nel corso della sua carriera, la donna ha ricevuto molti riconoscimenti per il lavoro svolto, tra cui il Silver Snoopy Award degli astronauti nel 2002, l’Exceptional Service Medal della NASA nel 2006, 2010 e 2011, l’Outstanding Leadership Medal nel 2008, l’Exceptional Achievement Medal nel 2010, la Silver Achievement Medal nel 2014 e la Distinguished Service Medal nel 2022.