Decine di manifestanti hanno fatto irruzione nel Salone dell’Agricoltura di Parigi poco prima dell’inaugurazione: hanno forzato un cancello e si sono scontrati con i servizi di sicurezza all’interno della fiera in cui il presidente francese Emmanuel Macron ha incontrato i sindacati.
È uno degli appuntamenti più importanti della vita politica francese, quando ogni anno gli allevatori arrivano nei padiglioni di Parigi, a rappresentare con i loro animali questo settore cruciale per l’economia del paese; è anche tradizionale passerella per i presidenti in carica. Ma quest’anno le proteste che in tutta Europa hanno coinvolto agricoltori e allevatori rendono l’occasione particolarmente seguita, e si sono spinte fin dentro i recinti (è il caso di dirlo) del Salone, fra reazioni della polizia e preoccupazione degli animali in mostra.
Il Salone si svolge dal 24 febbraio al 3 marzo 2024 presso il centro espositivo Porte de Versailles e, come da tradizione, una mucca è stata nominata “musa ispiratrice” dell’edizione: Oreillette, una mucca normanna di cinque anni, è stata riprodotta su manifesti, biglietti d’ingresso e social network.