Per agevolare le operazioni di voto e consentire anche a coloro che non possono sostenere lunghe code, nella Carolina del Sud è concesso votare comodamente dalla propria vettura.
Per gli anziani, gli ammalati, sarà possibile evitare le file, i responsabili dei seggi controlleranno, a intervalli regolari di almeno 15 minuti, le aree di voto sui marciapiedi e all’occorrenza potranno portare uno degli apparecchi predisposti alla votazione fino al finestrino dell’auto.
I cittadini della Carolina del Sud, soprattutto gli afroamericani, hanno sempre avuto un rapporto molto complesso con le elezioni. Nonostante l’istituzione nel 1965 del Voting Rights che proibiva la discriminazione razziale nel voto nello Stato fino a pochi anni fa l’affluenza soprattutto delle persone di colore non superava il 60%.
Come descritto in un articolo “sulla storia del diritto di voto in South Carolina” da W. Lewis Burke, i responsabili bianchi dei seggi fino agli anni ’90 in alcune contee si rifiutavano di assistere gli elettori neri, ostacolandoli.
Durante le elezioni del 2020 e del 2021, furono segnalate invece altre forme di ostruzionismo che passavano attraverso rigide leggi sull’identificazione degli elettori, lunghe file, barriere architettoniche insormontabili per gli elettori con disabilità.
Anche a causa di questi “incidenti” lo Stato ora ha deciso di migliorare ulteriormente l’accessibilità alle aree elettorali, soprattutto di implementare il voto “sul marciapiede” e rendere per tutti le operazioni più veloci e trasparenti.
Secondo la legge, in South Carolina, qualsiasi elettore che, a causa di una disabilità o di età pari o superiore a 65 anni, non possa entrare nel proprio seggio elettorale o non è in grado di stare in fila può votare fuori della cabina elettorale, all’interno di un veicolo nell’area di parcheggio disponibile più vicina. Durante la procedura però l’elettore deve rimanere da solo purché non certificato all’assistenza.
Gli abitanti della Carolina del Sud possono anche contribuire a garantire l’accessibilità al “voto sul marciapiede” unendosi agli sforzi di Legal Defense Fund – un’organizzazione senza scopro di lucro che fornisce gratuitamente diritti legali – come assistenti elettorali imparziali. Gli osservatori elettorali, saranno adeguatamente formati e preparati a identificare i problemi dei votanti e a risolverli in tempo reale.