Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 22, 2024
in
News
February 22, 2024
0

Embrioni come bambini: in Alabama si scatena il caos per le fecondazioni in vitro

Adesso le cliniche hanno paura e si apre un nuovo fronte nella medicina riproduttiva

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Embrioni come bambini: in Alabama si scatena il caos per le fecondazioni in vitro

fecodazione in vitro/ Ansa

Time: 4 mins read

La sentenza della Corte Suprema dell’Alabama, secondo cui gli embrioni congelati devono essere considerati come bambini, ha aperto un nuovo fronte nella medicina riproduttiva negli Stati Uniti: il più grande ospedale dello Stato meridionale ha bloccato le fecondazioni in vitro, di fronte al timore che si possa essere penalmente responsabili in caso di distruzione di un embrione.

La situazione ha gettato nel panico decine di coppie che stanno già facendo ricorso alla fecondazione assistita e che ora si trovano in mezzo al guado, fra trattamenti ormonali e interrogativi sul futuro. “Ci dispiace che questo crei problemi ai nostri pazienti che cercano di avere un bambini” scrive l’ospedale University of Alabama Birmingham Health System, che continuerà a recuperare ovuli dalle ovaie delle pazienti ma al momento blocca la fase successiva in cui gli ovuli vengono fecondati in vitro prima di essere reimpiantati nell’utero. “Dobbiamo valutare la possibilità che i pazienti e i nostri medici siano perseguiti penalmente o debbano affrontare multa per aver seguito l’iter standard delle terapie in vitro”.

I gruppi conservatori hanno ovviamente accolto con esultanza la sentenza che sancisce la “persona” come esistente già dal momento della fecondazione. Il caso era nato da una causa per negligenza intentata da tre coppie i cui embrioni congelati erano stati persi da una clinica per la fecondazione assistita nel 2020; anzi: distrutti per distrazione di un paziente in laboratorio. Le coppie avevano intentato causa in base alla legge sulla morte per negligenza di un minore, che già citava i feti, ma non gli embrioni fecondati. La Corte Suprema ha sentenziato che anche gli embrioni fecondati in clinica e conservati in freezer sono “bambini” e che la legge sulla morte per negligenza si applica a “tutti i bambini non nati, dovunque si trovino”. Una sentenza che si richiama pesantemente alla religione, mescolando fede e diritto, perché come ha scritto il giudice Tom Parker: “Anche prima della nascita tutti gli esseri umani hanno l’aspetto di Dio e le loro vite non possono essere distrutte senza offuscare la Sua gloria”.

Diversi sono ora gli aspetti da considerare. Primo: l’Alabama appunto ha difficoltà con le procedure di fecondazione in vitro perché se un embrione è una persona, è lecito congelarlo, e magari non utilizzarlo? Certamente non è lecito distruggerlo (nella legge sulla fecondazione assistita in Italia, poi molto modificata a colpi di sentenza della Corte Costituzionale, inizialmente la donna era obbligata a trasferire in utero tutti gli embrioni fecondati proprio perché non andassero sprecati).

Ma gli esperti di fecondazione avvertono che non tutti gli embrioni fecondati si possono utilizzare, sicuramente non senza rischi per la donna e per eventuali malformazioni del feto o trasmissioni di malattie genetiche.

Secondo: la sentenza al momento sta allontanando molte coppie infertili dall’idea di seguire la procedura assistita, o almeno di non farlo in Alabama. L’associazione dei medici dell’Alabama ha scritto, “Questa decisione impatta su tutti i cittadini ed è probabile che condurrà alla nascita di meno bambini – figli, nipoti, cugini – perché diminuiscono le opzioni per chi vuole avere una famiglia”.

Terzo: la sentenza dell’Alabama apre la via a simili sentenze e simili problemi in altri Stati contrari all’aborto.

Quarto, e molto importante in questo anno elettorale. Quando nel 2022 la Corte suprema federale – grazie alla presenza dei nuovi giudici conservatori nominati da Donald Trump – stabilì che il diritto all’aborto non poteva essere tutelato federalmente ma doveva essere materia legislativa per ogni singolo Stato, la federazione si è polarizzata. Gli Stati controllati dai democratici hanno mantenuto l’accesso all’aborto o lo hanno iscritto come diritto nelle costituzioni locali, anche facilitando l’arrivo di donne da altri Stati. Molti Stati repubblicani, in varie forme, hanno invece severamente ristretto l’accesso all’aborto.

L’Alabama, stato del profondo sud di incrollabile fede repubblicana, ha già un bando totale sull’aborto a qualunque stadio della gravidanza. La sentenza della Corte Suprema dello Stato segna un ulteriore passo verso il controllo delle gravidanze e del corpo delle donne. Non a caso la Casa Bianca ha reagito dicendo che si assiste “esattamente al tipo di caos che temevamo quando la Corte Suprema di Washington ha bocciato la Roe vs Wade e ha aperto la via ai politici che vogliono dettar legge su decisioni personali delle famiglie”.

Se l’embrione o il feto siano legalmente da considerarsi già “persona” (come sostiene anche la candidata repubblicana alla Casa Bianca Nikki Haley) è alla base delle decisioni sull’aborto di molti Stati. E infatti la Alliance Defending Freedom, gruppo cristiano iperconservatore, ha descritto la sentenza dell’Alabama come “una fantastica vittoria per la vita”. D’altra parte ci sono coppie contrarie all’aborto che hanno fatto ricorso alla fecondazione assistita per avere bambini – e dunque le conseguenze di questa sentenza possono toccare anche i conservatori.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: abortoAlabamaembrioni come bambiniIVF
Previous Post

End of an Era: Chiara Ferragni and Fedez Split

Next Post

Mayor Adams Slices Another 10% Off NYC’s Budget for Asylum Seekers

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NYC’s Mayor Adams Charts Fiscal Resilience: $109.4B Budget Blueprint

Mayor Adams Slices Another 10% Off NYC's Budget for Asylum Seekers

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?