Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 22, 2024
in
News
February 22, 2024
0

Confine Messico-USA: il Congresso frena Biden, al vaglio ordine esecutivo

In attesa dell'approvazione sul bilancio federale di spesa, i repubblicani minacciano la sfiducia a Mike Johnson in caso accettasse

Massimo JausbyMassimo Jaus
Topeka (Kansas) mette in palio $15.000 per i migranti: “Trasferitevi qui”

Migranti sudamericani in Texas - Credit: Ansa

Time: 3 mins read

La Casa Bianca è sempre più presa dalla difficile situazione al confine con il Messico, mentre si ripresenta la possibilità di una chiusura parziale degli uffici governativi se entro il 1 marzo non verrà trovata una soluzione per l’approvazione del bilancio federale di spesa.

Questo dell’immigrazione sta diventando uno dei punti deboli dell’Amministrazione Biden, paralizzata dalle non decisioni di un Congresso ostico che condanna e non legifera. Per di più in un anno elettorale. E per questo il presidente Joe Biden sta valutando se sia il caso di scavalcare il Congresso e ricorrere a ordini esecutivi per modificare le leggi attuali per entrare nel Paese. Un’azione unilaterale nel tentativo di allentare sia l’emergenza migranti, ma anche per segnare qualche punto politico nei confronti dell’ostruzionismo dei repubblicani. Un ostruzionismo che mette sicuramente in difficoltà la Casa Bianca, ma mette in difficoltà soprattutto il Paese con un parlamento che non riesce a far passare una legge a causa delle lotte intestine all’interno della maggioranza.

Un gruppo di circa 30 parlamentari del Freedom Caucus ha già fatto sapere allo speaker della Camera Mike Johnson che se accetterà le proposte del bilancio federale, peraltro già approvate dal precedente speaker repubblicano della Camera Kevin McCarthy e per questa ragione defenestrato dai suoi stessi compagni di partito, presenteranno anche per lui una mozione di sfiducia. Il gruppo minaccia di togliere l’appoggio a Johnson anche nel caso in cui per rinviare la discussione del bilancio federale dovesse chiedere il voto per una CR, la Continuing Resolution, una legge ponte che finanzierebbe per un periodo limitato le attività federali.

Una soluzione impossibile, considerando che il Congresso è in ferie fino al 28 febbraio e che lascerebbe un solo giorno, il 29, per la presentazione del bilancio e per il voto.

Con questo caos nella maggioranza ogni iniziativa parlamentare è bloccata. Ed ecco allora che la Casa Bianca cerca di driblare il Congresso e punta su un ordine esecutivo nel tentativo di allentare l’emergenza migranti.

Non sono chiari i particolari, ma secondo molti commentatori politici il presidente farà le sue proposte prima dello Stato dell’Unione che si terrà il prossimo 7 marzo.

Secondo il New York Times, la Casa Bianca presenterà una misura che non permetterà di chiedere asilo a chi entra negli Stati Uniti attraversando il confine irregolarmente. Per fare ciò, farebbe leva sulla sezione dell’Immigration and Nationality Act del 1952 varata quando Eisenhower era presidente, che consente la sospensione dell’ingresso per chiunque sia ritenuto “dannoso per gli interessi degli Stati Uniti”. La stessa motivazione venne usata da Trump quando era alla Casa Bianca per vietare l’ingresso nel Paese ai viaggiatori provenienti da diversi Stati a maggioranza musulmana.

Ordini esecutivi in contrasto con le promesse elettorali di Joe Biden quando era candidato nel 2020, che aveva promesso un futuro più umano per gli immigrati che entrano negli Stati Uniti rispetto alle restrizioni del suo predecessore.

Ma il fatto che la proposta venga approvata o meno potrebbe non avere importanza: potrebbe fare la differenza per gli elettori americani, che a partire da un sondaggio di gennaio hanno classificato gli immigrati come la loro principale preoccupazione.

US House Speaker-elect Mike Johnson (C) reacts after lawmakers voted him as the next speaker of the house in the House of Representatives inside the US Capitol in Washington, DC, USA, 25 October 2023 ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

Le indagini demoscopiche mostrano Biden di poco in vantaggio su Donald Trump (secondo l’ultimo sondaggio della Quinnipiac University pubblicato da Politico), ma la stragrande maggioranza degli americani ritiene il presidente troppo anziano per un secondo mandato.

Condotta tra il 15 e il 19 febbraio, la rilevazione indica che il 49% degli elettori sostiene Biden contro il 45% per Trump. Tuttavia, il 67% degli elettori ha affermato che l’81enne presidente è troppo anziano per restare alla Casa Bianca, rispetto al 57% che pensa la stessa cosa del rivale 77enne. Solo il 34% ritiene che Biden abbia la capacità mentale per svolgere un secondo mandato, mentre il 48% considera Trump come mentalmente in forma. L’età è diventata una questione sempre più importante in questa campagna elettorale. La principale avversaria di Trump nelle primarie, l’ex ambasciatrice alle Nazioni Unite Nikki Haley, ha accusato sia l’uno che l’altro di essere troppo anziani e ha chiesto di imporre un test obbligatorio a tutti i politici sopra i 75 anni. Il sondaggio mostra anche che gli elettori sono ampiamente favorevoli all’invio di ulteriori aiuti militari all’Ucraina, il 56% contro il 44%, mentre sono divisi sulla necessità di appoggiare Israele nella guerra contro Hamas, con una percentuale del 48% che vi si oppone.

Ieri sera c’è stato l’avvio ai lavori del CPAC la conferenza dei conservatori del Partito repubblicano. Sabato ci sarà il clou con Donald Trump che farà il suo intervento il giorno dopo le primarie presidenziali in South Carolina. Nei quattro giorni del programma sono stati inseriti incontri sul tema “Trump: il nostro asso nella manica” e uno guidato dal presidente della Commissione Giustizia della Camera Jim Jordan e intitolato “Di cosa parliamo quando parliamo di Fani Willis”. Presentatore in tutte e quattro le serate sarà Steve Bannon.

Quest’anno sono stati messi all’indice testate e giornalisti critici di Trump e dell’attuale presidente del CPAC, Matt Schlapp, accusato di molestie sessuali da un suo dipendente.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus
Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: BidenCasa BiancaCongressoelezioni 2024immigrazioneTrump
Previous Post

Onu, focus dell’Italia su sminamento e sicurezza alimentare in Ucraina

Next Post

L’appello di Lazzarini: “UNRWA al punto di rottura”. Guterres spera in Colonna

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’appello di Lazzarini: “UNRWA al punto di rottura”. Guterres spera in Colonna

L'appello di Lazzarini: "UNRWA al punto di rottura". Guterres spera in Colonna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?