La NASA cerca quattro volontari per una missione di un anno per simulare le condizioni di vita su Marte presso il Johnson Space Center di Houston. La missione in un habitat stampato in 3D, chiamato Mars Dune Alpha, servirà all’agenzia spaziale per raccogliere dati e farsi una idea di come sarebbe l’esplorazione umana sul Pianeta Rosso.
L’impresa, che inizierà nella primavera del 2025, fa parte del programma CHAPEA (Crew Health and Performance Exploration Analog), un team specializzato che lavora per l’esplorazione della salute e delle prestazioni dell’equipaggio della NASA. L’obiettivo del programma è aiutare a sviluppare e valutare i sistemi che saranno utilizzati dalla prima generazione di astronauti che potrebbe visitare Marte.
L’agenzia afferma che i volontari vivranno totalmente isolati nell’ habitat artificiale di 1.700 piedi quadrati, che non simulerà semplicemente il desolato paesaggio marziano, ma soprattutto le sfide di una missione su Marte, “comprese le limitazioni delle risorse, i guasti alle attrezzature, i ritardi di comunicazione e altri fattori di stress ambientali”.
L’equipaggio infatti sarà sottoposto a varie attività che includono passeggiate spaziali simulate, operazioni robotiche, esercizio fisico, manutenzione dell’habitat e crescita delle colture nella superficie marziana simulata.

I volontari selezionati riceveranno un compenso, anche se la Nasa non dichiara pubblicamente alcuna cifra. Tuttavia, sono necessari alcuni non trascurabili requisiti perpartecipare alla missione: i candidati che potranno presentare domanda entro il 2 aprile, devono avere una laurea in ingegneria, matematica o biologia, fisica o informatica, e successiva esperienza in quei campi, oppure devono avere accumulato 1.000 ore di volo come pilota. Inoltre dovranno essere cittadini statunitensi sani, non fumatori di età compresa tra i 30 e i 55 anni.
Ma il bando specifica che anche la motivazione è fondamentale: “I candidati dovrebbero avere un forte desiderio di avventure uniche e gratificanti e interesse a contribuire al lavoro della Nasa per prepararsi al primo viaggio umano su Marte”, ha detto l’agenzia.