I 25 cent cambiano volto, perché la parità di genere si guadagna anche sulle monete. Da inizio febbraio hanno cominciato a circolare i nuovi spiccioli con il busto di cinque donne che hanno fatto la storia degli Stati Uniti. U.S. Mint, l’agenzia governativa che si occupa di produrre le monete americane, promuove dal 2022 il programma “American Women Quarters” per diffondere una serie dedicata esclusivamente alle donne. Durerà fino al 2025 e sono già state messe in circolazione 25 cent con l’ex first lady Eleanor Roosevelt, la poetessa Maya Angelou e l’astronauta Sally Ride.
Le protagoniste di quest’anno sono: Celia Cruz, Mary Edwards Walker, Patsy Takemoto Mink, Pauli Murray e Zitkala-Ša.
Conosciuta anche come “Regina della Salsa”, Celia Cruz era una cantante cubano-americana e appare sui 25 cent con il suo motto: “¡AZÚCAR!”, cioè zucchero. Mary Edwards Walker è stata chirurga durante la Guerra Civile ed è l’unica donna ad aver ricevuto la Medaglia d’Onore assegnata dal Governo statunitense. Patsy Takemoto Mink è stata la prima nera a lavorare nel Congresso, coautrice di Titolo IX dell’Emendamento (che vieta la discriminazione sulla base del sesso nei programmi e nelle attività educative).
Pauli Murray è stata un’attivista e avvocata che cofondò la National Organization for Women e anche la prima donna nera a essere ordinata sacerdotessa episcopale nel 1977. Zitkala-Ša è stata una scrittrice nativa americana; sulla moneta indossa un abito tradizionale Yankton Sioux e l’uccello alle sue spalle rappresenta la Danza del Sole.
Da sempre, sulle monete statunitensi venivano incise figure maschili. Solo nel 1979, è stato introdotto il dollaro con Susan B. Anthony, pioniera dei diritti civili del XIX secolo, e dopo di lei solo dal 2003 è apparsa Helen Keller, autrice e attivista, sul quarto di dollaro dell’Alabama.