A Compton, in California, un allevatore di cani pitbull è stato sbranato dai suoi animali. Secondo quanto riferito dal dipartimento dello sceriffo della contea di Los Angeles, l’uomo potrebbe essere stato attaccato dai cani mentre dava loro da mangiare.
“Potrebbero aver iniziato a combattere e alla fine aver attaccato e sbranato il 35enne”, ha dichiarato il tenente Michael Gomez.
A trovare quello che restava del corpo dell’uomo – del quale ancora non è stata rivelata l’identità – nel cortile di un’abitazione, situata tra East Saunders Street e North Thorson, è stato un amico della vittima, preoccupato perché da alcuni giorni non riceveva notizie.
Il deceduto avrebbe riportato numerose ferite alla parte superiore e inferiore del corpo, ma non è stato ancora determinato quanti fra i 13 cani trovati all’interno dell’area, fra cui otto cuccioli di età compresa tra i 4 e i 6 mesi, abbiano partecipato all’aggressione.
I cani, presi in carico dal Dipartimento per la cura e il controllo degli animali della contea di Los Angeles, saranno consegnati al Downey Animal Center per esami e accertamenti.
In California dal 2005 al 2019 si sono verificati in media 3 decessi all’anno a causa di attacchi da parte di pitbull. Diverse città e contee dello Stato, tra cui quella di San Bernardino, hanno approvato ordinanze che non consentono ai residenti di possedere o tenere pitbull che non siano stati precedentemente sterilizzati o castrati, salvo limitate eccezioni.
Anche l’organizzazione no-profit DogsBite, che ha realizzato un’analisi in relazione ai morsi fatali che i cittadini americani hanno subito dai cani dal 2005 al 2017, ha riportato che al primo posto della classifica si trovano proprio i pitbull, responsabili del 66% degli assalti.
L’American Pitt Bull Terrier è un cane piuttosto popolare negli Stati Uniti ottenuto dall’incrocio, a partire dalla fine del XIX secolo, tra razze di cani come l’Old Bulldog e il Terrier. Non è un cane molto grande, viene classificato infatti fra quelli di taglia media, il suo mantello presenta diversi colori: nero, bianco, fulvo, rosso, marrone. Estremamente forte a livello muscolare, mantiene una forma asciutta, compatta ed elegante, anche se è piuttosto robusto. Trattandosi di una razza a lungo selezionata e addestrata per combattere con i suoi simili ha sviluppato una tendenza piuttosto elevata all’aggressione.