Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 16, 2024
in
News
February 16, 2024
0

Un nuovo esodo. In Egitto nasce l’ennesimo campo profughi: per gli sfollati di Gaza

Oltre settanta anni di storia costellata di milioni di persone costrette a sfollare: sono 58 i campi

Eric SalernobyEric Salerno

Internally displaced Palestinians move after the Israeli army warned residents of Khan Yunis camp to leave their homes and head to the Rafah camps near the Egyptian border, southern Gaza Strip. EPA/MOHAMMED SABER

Time: 3 mins read

Fadi Jamjoun aveva quaranta anni. Era nato e cresciuto nel campo profughi palestinese di Shuafat, incastrato tra la città santa – Gerusalemme – e l’insediamento israeliano di Pisgat Zeev, una delle tante colonie illegali secondo il diritto internazionale. Il luogo dove viveva o sopravviveva fu fondato dall’UNRWA nel 1965 per rispondere alla richiesta del governo giordano di fornire alloggi alle circa 500 famiglie di rifugiati che vivevano nel sovraffollato campo profughi di al-Mu’askar, nella Città Vecchia di Gerusalemme. Era, Jamjoun, a giudicare dalla sua foto postata su un sito palestinese, un uomo dedito alla religione. Ieri, da solo, è sceso da una vettura con targa israeliana a una fermata degli autobus a Kiryat Malachi, non lontano da Ashdod, una città israeliana poco a nord di Gaza, e ha sparato contro quelli che aspettavano l’autobus. Due persone sono morte, altre tre o quattro ferite. E lui è stato ucciso da un giovane colono che si trovava sul posto e che era armato.

Dopo le ambulanze e le forze di sicurezza israeliane, si è precipitato sul posto Il ministro della Sicurezza nazionale, l’estremista di destra Itamar Ben-Gvir, che tra le altre cose sostiene che bisogna rioccupare Gaza e impiantare nuove colonie ebraiche quando sarà finita la guerra. “Questo attacco dimostra ancora una volta che le armi salvano vite umane. Questo mese, ci sono state tutti i tipi di critiche su di me. Non solo non cederò alle critiche, ma amplierò la nostra politica per incoraggiare i cittadini di Israele a portare le armi”. E ha aggiunto: “È così che dovrebbe essere a Gaza, è così che dovrebbe essere in Libano, è così che dovrebbe essere ovunque. Risposta audace, tolleranza zero, guerra fino alla distruzione. Distruggiamoli”.

Poche ore prima la stampa americana aveva mostrato una serie di foto satellite per raccontare come l’Egitto stia creando un campo vicino al suo confine con Gaza, come contingenza per un potenziale esodo di palestinesi dall’enclave se Israele dovesse andare avanti, come appare sempre più probabile, con un’offensiva di terra su Rafah, la regione di confine dove più della metà della popolazione di Gaza si sta rifugiando.

L’Egitto ha ufficialmente negato di aver fatto tali preparativi. Una affermazione in linea con la posizione pubblica ufficiale di essere veementemente contrario allo spostamento dei palestinesi fuori da Gaza. Le prove fotografiche indicano, però, che il primo paese ad aver firmato un accodo di pace con lo Stato ebraico – nell’ormai lontanissimo 1979 – si sta attrezzando rapidamente per bloccare il probabile esodo da Gaza. Il New York Times ha confermato il contenuto delle immagini e ha parlato con gli appaltatori del sito, che hanno affermato di essere stati assunti per costruire un muro di cemento armato altissimo intorno all’appezzamento di terreno – cinque chilometri quadrati – nel Sinai vicino al confine di Gaza.

Da più di una settimana i leader di Hamas e di Israele, tramite americani, europei, arabi stanno negoziando al Cairo per concordare uno scambio ostaggi-prigionieri, per una tregua o fermare la guerra. Tra gli uni e gli altri non sembra che vi sia molto spazio per un’intesa, anche se Washington manda segnali positivi. Forse nel tentativo di trascinare il dialogo a ridosso delle feste islamiche del Ramadan, quando Netanyahu avrebbe promesso di concludere o sospendere i combattimenti. Proprio ieri, però, Benny Gantz, ex capo di stato maggiore e uno dei suoi ministri della strana coalizione di estrema destra, è tornato a minacciare: se Hamas non accetta subito i termini per uno scambio, le forze armate israeliane attaccheranno Rafah “anche se sarà tempo di Ramadan”. Della popolazione di Gaza, delle famiglie palestinesi accampate nella città a ridosso del Sinai egiziano non ha parlato. Ormai nessuno sembra essere capace, o volere, costringere Israele a fermare il suo micidiale assalto alla zona in cui si è spostata parte notevole della popolazione della Striscia.

E, così, il presidente al-Sisi avrebbe deciso: non sparare sui palestinesi per respingerli a morire a Gaza, ma accoglierli come animali in un grande corral da far-west, cemento invece di reticolato di legno o filo spinato. Un altro campo profughi con capacità, dicono i tecnici che stanno lavorando nel Sinai, per centinaia di migliaia di persone. Saranno accolte nelle tende che si stanno scaricando e che devono rapidamente allestire. Una soluzione provvisoria, con le solite garanzie americane, come dovevano essere provvisori i 58 campi situati in tutta la Palestina e nei paesi vicini. Oggi ci sono 2,3 milioni di rifugiati palestinesi in Giordania, 1,5 milioni di rifugiati a Gaza – ossia il 70 per cento dei residenti nella Striscia, 870.000 rifugiati nella Cisgiordania occupata, 570.000 rifugiati in Siria e 480.000 rifugiati in Libano.

Secondo il diritto internazionale, i rifugiati hanno il diritto di tornare alle loro case e alle loro proprietà da cui furono cacciati. Molti palestinesi dicono di sperare ancora di tornare in Palestina. Alle loro case e terreni in Israele, o almeno in uno Stato palestinese che fu promesso loro molte volte.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: CisgiordaniaIsraelestato palestineseStriscia di Gaza
Previous Post

“L’Altra America” di Cometto e Maggi all’Istituto Italiano di Cultura di New York

Next Post

Preparing for Palestinian Refugees, Egypt Building a Wall on Gaza Border

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family, Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Preparing for Palestinian Refugees, Egypt Building a Wall on Gaza Border

Preparing for Palestinian Refugees, Egypt Building a Wall on Gaza Border

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?