I fan dei Peanuts ne saranno entusiasti. Oggi, 16 febbraio, su Apple+, che ne ha comprato i diritti a ottobre 2020, debutta un nuovissimo episodio del fumetto cult trasformato in cartoon, con al centro il personaggio afroamericano Franklin Armstrong. Snoopy presenta: Benvenuto a casa, Franklin approfondisce le sue origini e l’amicizia con Charlie Brown.
L’unico bambino nero della serie non è infatti una nuova invenzione ma fu aggiunto dall’autore Charles M. Schulz al mondo dei Peanuts nel 1968, grazie al suggerimento di un’insegnante di Los Angeles, Harriet Glickman, con il preciso intento di promuovere la diversità e contrastare il razzismo, dopo l’assassinio di Martin Luther King Jr.

Tuttavia, l’aggiunta non fu immediata: iniziò uno scambio epistolare in cui Glickman riuscì a convincere Schulz che, contrariamente a quanto pensasse, il pubblico avrebbe apprezzato un esempio positivo di amicizia, soprattutto mentre in tutto il Paese continuavano le tensioni sociali in seguito all’attentato in cui MLK era rimasto ucciso.
Il 31 luglio di quell’anno uscì finalmente una striscia in cui un bambino di nome Franklin si avvicinava a Charlie Brown per chiedergli se avesse perso il suo pallone da spiaggia. Ma il vero scopo del piccolo personaggio era di far nascere una nuova amicizia con la semplice genuinità di sentimenti che ha sempre caratterizzato i protagonisti e le storie di Charles M. Schulz.
Da oggi, lo speciale mette Franklin Armstrong al centro del gruppo che gravita intorno a Charlie Brown. Il programma si concentrerà come sempre sul tema dell’amicizia e in particolare della buona musica: Franklin farà infatti scoprire a Charlie la bellezza delle note di James Brown, il padrino del soul, la “musica dell’anima” ed espressione artistica della cultura pop afroamericana.