Un escursionista nei giorni scorsi, mentre camminava nei boschi di Johnston, nello stato di Rhode Island, è stato attaccato e morso a una gamba da un coyote.
L’uomo, secondo quanto ha riportato il Dipartimento di Gestione Ambientale del Rhode Island, avrebbe ucciso l’animale strangolandolo. I test eseguiti sulla carcassa dell’animale dai Rhode Island State Health Laboratories avrebbero confermato che il coyote era positivo alla rabbia.
Le autorità ritengono che lo stesso coyote possa essere il responsabile anche di un attacco ai danni di un dog sitter avvenuto il precedenza a Scituate, in Massachusetts.
Il Dottor Scott Marshall, veterinario dello Stato del Rhode Island, ha invitato la popolazione che entra in contatto con i coyote a contattare il Dipartimento della Salute per la somministrazione di vaccini adeguati e ha aggiunto che “praticamente tutti i casi possono divenire fatali”.
Anche il Dipartimento della Salute e della Gestione Ambientale ha suggerito ai proprietari di animali domestici di vigilarli, “dovete mantenere sempre il controllo, non permettete che vaghino senza supervisione”. Ha inoltre raccomandano di evitare qualsiasi contatto con animali randagi o selvatici: “Evitare di nutrirli e mettete in sicurezza i bidoni della spazzatura”.
Seppure rari, gli attacchi da parte dei coyote – nella zona dal 1994 ci sono state sole tre segnalazioni – sono pericolosi perché è in crescita il numero dei portatori di rabbia e perché tendono a spingersi sempre più verso i centri urbani, aumentando la preoccupazione fra la popolazione.
Il coyote noto anche come lupo della prateria appartiene alla specie dei canis latrans, ha dimensioni medie, un mantello di colore grigio giallastro e vive principalmente in Nord America. Frequenta una grande varietà di ambienti, preferisce una vita solitaria a quella dei gruppi numerosi, caccia prevalentemente prede vive, ma può anche nutrirsi di carogne e immondizia.
Il coyote è un animale molto considerato dai nativi americani, ed è stato reso celebre anche dalle serie di cartoni animati “Looney Tunes” e “Merrie Melodies”. Beep Beep – Roadrunner, un velocissimo uccello del deserto americano appartenente alla famiglia dei cuculidi, viene perennemente inseguito da Willy il Coyote, a cui riesce puntualmente a sfuggire irridendolo. Willy il Coyote e Beep Beep sono due personaggi creati da Chuck Jones e da Michael Maltese nel 1949 per la Warner Bros.