Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 10, 2024
in
News
February 10, 2024
0

“Sì, su Gaza stiamo sbagliando”, mea culpa di un consigliere di Biden

Il New York Times riferisce di un incontro coi leader arabo-americani in Michigan

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi

Gaza Demonstration PHOTO by Terry W Sanders

Time: 4 mins read

Mea culpa dell’amministrazione Biden per la gestione del conflitto a Gaza; la campagna elettorale per la Casa Bianca potrebbe forzare la mano al presidente in carica. In un incontro a porte chiuse con i leader arabo-americani in Michigan, uno dei principali collaboratori di Biden in politica estera, Jon Finer, ha riconosciuto gli errori commessi affermando di non avere “alcuna fiducia” nella volontà del governo israeliano di compiere “passi significativi” verso la creazione di uno Stato palestinese. Lo riporta il New York Times, segnalando che si tratta di “uno dei segnali più netti di pentimento dell’Amministrazione” per la gestione della crisi, “un segno della crescente pressione democratica sul Presidente Biden”.

Il numero dei morti palestinesi a Gaza dal 7 ottobre si avvicina sempre più ai 30mila, per la larghissima maggioranza civili, molte donne, bambini, anziani. Il termine “genocidio” non è stato accolto dalla Corte Onu dell’Aia – come era stato richiesto dal Sudafrica – ma serpeggia nei corridoi delle Nazioni Unite, le cui agenzie – OMS, UNHCR, Unicef, World Food Program – da mesi denunciano una situazione umanitaria, alimentare e sanitaria impossibile, molto più che devastante per la popolazione palestinese nella Striscia sottoposta ai bombardamenti e ai combattimenti via terra fra esercito israeliano e miliziani di Hamas.

Ma il governo israeliano non mostra alcuna intenzione di allentare la presa. Il mantra del premier conservatore Benjamin Netanyahu è che la guerra si fermerà solo dopo la sconfitta di Hamas. È la risposta all’assalto efferato di Hamas del 7 ottobre in Israele che ha ucciso circa 1200 persone e ne ha tratte in ostaggio alcune centinaia – in parte liberati, in parte ormai morti, in parte ancora prigionieri a Gaza. La sopravvivenza politica di Netanyahu, che è al governo con diversi partiti ultra conservatori e apertamente contrari a uno Stato palestinese, dipende dalla continuazione della guerra.

La reazione della Casa Bianca dunque: mesi di moniti pubblici e privati a Israele, peraltro sempre più espliciti, perché eviti la strage. Due giorni fa, la critica pubblica più aperta, quando Biden ha detto che Israele è stata “eccessiva” nella sua reazione.

L’incontro di Jon Finer, vice consigliere per la sicurezza nazionale, con i leader arabo americani, è avvenuto in Michigan. “Siamo consci che abbiamo compiuto degli errori nella gestione di questa crisi dopo il 7 ottobre” ha detto secondo una registrazione dei colloqui ottenuta dal New York Times e verificata da fonti della Casa Bianca. “Abbiamo dato una impressione molto nociva per colpa di una rappresentazione pubblica totalmente inadeguata di quanto il presidente, l’amministrazione e questo paese tengano in conto la vita dei palestinesi. E francamente questo è successo fin dall’inizio”.

Finer ha promesso che si farà di meglio. Il New York Times commenta che questa è la prova delle aumentate pressioni del partito perché la Casa Bianca tenga una linea molto più ferma con Israele. Il segretario di Stato Antony Blinken si è recato cinque volte in un tour mediorientale dal 7 ottobre, senza ottenere nulla dall’alleato israeliano salvo un ok a pochi giorni di tregua con scambi di prigionieri palestinesi con ostaggi.

Questo è un anno elettorale. La guerra a Gaza è una parte dei problemi che Biden deve affrontare col suo stesso elettorato. La Casa Bianca fin qui non ha mai chiesto ufficialmente a Israele un cessate il fuoco, ha solo discusso di “tregue umanitarie”, ma all’interno del partito si chiede sempre di più che Washington dichiari apertamente che le armi devono tacere.

Molti giovani democratici, molti progressisti e molti afroamericani, vicini alla causa palestinese, sono furiosi – anche perché lo stesso Biden ha accettato la versione israeliana secondo cui il bilancio dei morti palestinesi, fornito dalle autorità di Gaza controllate da Hamas, potrebbe non essere attendibile (ma le immagini dei palazzi distrutti e degli sfollati ammassati che i reporter palestinesi continuano a inviare a rischio della loro stessa incolumità dovrebbero essere prova sufficiente). Dimostranti pro palestinesi sono sempre più frequenti ai comizi di Biden.

Il passo successivo per la Casa Bianca potrebbe essere proprio la richieste di un cessate il fuoco; una mossa che segnerebbe uno spartiacque rispetto agli ultimi decenni di sostegno almeno pubblicamente acritico delle politiche israeliane.

Il mese scorso in Virginia, un comizio sul diritto all’aborto di Biden è stato interrotto da manifestanti filopalestinesi. In seguito, Biden ha incontrato una quarantina degli invitati e ha detto che i manifestanti non sono nemici politici, la loro causa è “davvero importante”, riferiscono fonti presenti all’incontro.

La situazione in Michigan, Stato cruciale che ha una folta comunità arabo americana a Dearborn e altri sobborghi di Detroit, è un caso esemplare. Il sostegno per Biden nello Stato, dove vinse nel 2020, è in calo. Oltre a Jo Finer altri pezzi grossi dell’amministrazione fra cui Samantha Power, a capo dell’agenzia per lo Sviluppo Internazionale degli Stati Uniti, sono andati a Dearborn questa settimana per incontrare i notabili locali.

La settimana prima, ci era andata anche Julie Chávez Rodríguez, capo della campagna elettorale 2024. Aveva incontrato, riferisce il New York Times, anche la deputata americano palestinese Rashida Tlaib, una delle democratiche più vocali nella richiesta di un cessate il fuoco.

Invece il sindaco di Dearborn, Abdullah Hammoud, e altri funzionari locali, non hanno voluto incontrare Chávez Rodríguez. Hammoud ha emesso un netto comunicato dichiarando che voleva incontrare i politici e non gli strateghi elettorali. La Casa Bianca ha risposto con i colloqui di questa settimana.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi
I 63 anni di “Re Carlo” Ancelotti: da Reggiolo al tetto del mondo

Carlo Ancelotti allenatore del Brasile: “fino ai Mondiali del 2026”

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: BidenGazaIsraelejon finermea culpaVNY News 1
Previous Post

“Fermate Temu”: parlamentari repubblicani contro i suoi spot al Super Bowl

Next Post

Kiev: famiglia brucia nel rogo a Kharkiv, ‘i russi pagheranno’

DELLO STESSO AUTORE

Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi
Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Kiev: famiglia brucia nel rogo a Kharkiv, ‘i russi pagheranno’

Kiev: famiglia brucia nel rogo a Kharkiv, 'i russi pagheranno'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?