La Confederazione degli Italiani nel Mondo (CIM) ha ampliato la propria presenza negli Stati Uniti. Durante una recente riunione è emersa la volontà di rinnovare l’impegno dell’organizzazione verso le comunità dei connazionali.
Da questa riflessione è nata la proposta di un nuovo organigramma che ha portato alla nomina del seguente direttivo:
- Alessandro Crocco, Presidente
- Roberto Caiaro, Vice Presidente
- Gina Lia Catizone, Segretario Generale
- Graziella Bivona, Presidente Onorario
- Gabriella Ferrero, Responsabile Pari Opportunità
La nuova guida ha manifestato l’intenzione di adottare un approccio dinamico e innovativo per affrontare le sfide e cogliere le opportunità future, con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione e alla rappresentanza efficace degli italiani nel mondo mediante iniziative mirate a rafforzare il legame con l’Italia.
In questo contesto, il neo Presidente per gli Stati Uniti Alessandro Crocco ha espresso gratitudine al Presidente Nazionale, l’On. Angelo Sollazzo, per la nomina e il costante e la stima dimostrata. Ha inoltre ribadito il suo impegno a garantire che ogni iniziativa sia in linea con i principi e valori della CIM, proiettando uno sguardo fiducioso verso il futuro.
“Il mio recente mandato appena conclusosi come Presidente del Comites di New York – ha detto Crocco – è stato caratterizzato da sfide e impegno incessante. Durante questo periodo, mi sono costantemente dedicato all’implementazione di cambiamenti positivi e alla risoluzione delle questioni chiave che coinvolgono gli italiani all’estero. Attraverso progetti culturali, iniziative comunitarie e collaborazioni con istituzioni, ho lavorato per rafforzare il senso di appartenenza e affrontare le sfide quotidiane della nostra comunità all’estero. Sono fermamente convinto che il nostro impegno collettivo produrrà risultati significativi, mantenendo intatta la coerenza e l’integrità necessarie, senza alcun compromesso”.