Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 6, 2024
in
News
February 6, 2024
0

Quando l’AI si fa archeologia: decifrato un papiro carbonizzato di Ercolano

Merito dei tre vincitori della “Vesuvio Challenge” finanziata da due imprenditori della Silicon Valley

Grazia AbbatebyGrazia Abbate
Time: 3 mins read

Per la prima volta nella storia, un gruppo composto da tre giovani studiosi è riuscito a decifrare uno dei papiri di Ercolano carbonizzati dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C, grazie all’utilizzo della tomografia a raggi x e dell’intelligenza artificiale. Il documento, uno dei molti, fragilissimi conservati nella biblioteca della Villa dei Papiri della città sepolta, rivela affascinanti contenuti inerenti alla musica, al cibo e ai piaceri della vita, probabilmente scritti da Filodemo, filosofo epicureo. L’importanza di tale scoperta è cruciale non solo dal punto di vista tecnologico ma anche storico, poiché tali scritti arricchiscono la documentazione sullo stile di vita quotidiana a Ercolano, quali fonti filologiche di spicco. 

La storia: a metà del XVIII secolo, durante gli scavi promossi dai Borbone ad Ercolano, nella cosiddetta Villa dei Papiri venne ritrovata quella che a oggi è l’unica biblioteca dell’antichità intatta che ci sia giunta. Intatta ma in gran parte illeggibile:  il corpus consiste in più di 1800 papiri in diversi stati di conservazione, conservati per quasi duemila anni proprio perché carbonizzati. Una parte di essi è stata srotolata e studiata già durante il XIX secolo, ma un gran numero di papiri – quasi tutti in greco – è così fragile che solo toccarli li distruggerebbe.

L’iniziativa ha preso vita grazie all’interesse di Brent Sales, un docente di informatica dell’Università del Kentucky, esperto nell’utilizzo della tomografia a raggi x e dell’AI applicata allo studio e all’analisi di antichi documenti danneggiati. Ma la vera e propria svolta si deve al sostegno di due imprenditori della Silicon Valley, Nat Friedman e Daniel Gross, che hanno indetto una  competizione battezzata “Vesuvio Challenge” a cui hanno aderito ben 1.500 informatici in tutto il mondo. Per promuovere maggior interesse alla ricerca, i due imprenditori hanno anche messo a disposizione varie ricompense progressive in denaro e un  premio da 700.000 dollari per chi fosse riuscito a decifrare 140 caratteri del papiro entro il 31 dicembre 2023.

Quattro rotoli carbonizzati sono stati sottoposti a tomografie a raggi X senza srotolarli, e la tecnica ‘legge’ la differenza di spessore fra le zone del papiro dove ci sono tracce d’inchiostro e quelle dove non è scritto nulla. Il team dell’università del Kentucky ha messo a punto un algoritmo che partendo dai cambi di spessore potrebbe riconoscere il testo.

Per questo motivo l’ateneo statunitense ha lanciato il progetto Vesuvius Challenge, mettendo a disposizione di tutti l’intelligenza artificiale, i modelli 3D dei papiri sottoposti alle tomografie, e premi in denaro per chi fosse riuscito a decifrare delle parole oppure un intero testo. Il primo gruppo di lavoro in grado di decifrare un intero papiro entro il 31 dicembre 2023 vincerà il primo premio da 700.000 dollari.

Il premio è stato vinto da tre giovani: il dottorando egiziano Youssef Nader, lo studente universitario Luke Farritor, tirocinante presso Space X, e Julian Schilliger, studente di robotica al Politecnico federale di Zurigo. Ma i talentuosi giovani hanno fatto ancora di più: sono riusciti a decifrare anche altre 11 colonne di testo per un totale di oltre 2.000 caratteri.  

” Il testo rivelato finora rappresenta solo il 5% di un papiro”, commenta l’imprenditore Nat Friedman sulla piattaforma X. “Nel 2024, il nostro obiettivo è passare dalla lettura di pochi passaggi di testo a interi rotoli e stiamo annunciando un nuovo premio da 100.000 dollari per la prima squadra che sarà in grado di leggere almeno il 90% di tutti e quattro i rotoli che abbiamo scansionato”.

La Villa dei Papiri è ancora in gran parte sepolta ed è probabile che conservi tesori di inestimabile valore per conoscere opere ancora ignote di celebri autori o per risolvere dubbi filologici mai chiariti in base ai testi di cui disponiamo da copie medievali.

Share on FacebookShare on Twitter
Grazia Abbate

Grazia Abbate

DELLO STESSO AUTORE

Ashley Pardo / Bexar County Sheriff's Office

Texas Teen Accused of School Attack Plot After Grandmother Alerts Police

byGrazia Abbate
Vertical Farm / Ansa

Vertical Farming: Urban Agriculture of the Future, Uses 98% Less Water

byGrazia Abbate

A PROPOSITO DI...

Tags: Papiro di ErcolanoSilicon ValleyVesuvio challengevilla dei papiri
Previous Post

Resta su Facebook il video fake in cui Biden è definito un “pedofilo malato”

Next Post

Gli scienziati avvertono: per misurare gli uragani ci vuole una nuova “categoria 6”

DELLO STESSO AUTORE

Vertical Farm - torri aeroponiche / Ansa

“Vertical farming”: l’agricoltura urbana del futuro, usa il 98% di acqua in meno

byGrazia Abbate
Natural hydrogen field / Ansa

Hydrogen Hidden in the Earth’s Crust May Be the New Energy Frontier

byGrazia Abbate

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

byFilomena Troiano
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Contro-interrogatorio per Cassie Ventura nel processo contro Diddy Combs

byFederica Farina

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Uragano / Ansa

Gli scienziati avvertono: per misurare gli uragani ci vuole una nuova “categoria 6”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?