Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 1, 2024
in
News
February 1, 2024
0

Da Biden un messaggio a Netanyahu: ordine esecutivo contro 4 coloni israeliani

Sono stati coinvolti in atti di violenza, nonché in minacce e tentativi di distruggere o impossessarsi di proprietà palestinesi

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani

US President Joe Biden - ANSA/EPA/Samuel Corum / POOL

Time: 3 mins read

Il presidente Joe Biden ha emesso un ordine esecutivo contro quattro coloni israeliani in Cisgiordania accusati di aver attaccato sia palestinesi che attivisti pacifisti israeliani nei territori occupati. Un microscopico passo nel gigantesco ginepraio mediorientale per mandare un forte segnale al presidente israeliano Netanyahu per fargli capire che ci saranno cambiamenti nei rapporti tra i due paesi.

Secondo l’ordine, i quattro coloni sono stati coinvolti in atti di violenza, nonché in minacce e tentativi di distruggere o impossessarsi di proprietà palestinesi. Le sanzioni mirano a impedire ai quattro di utilizzare il sistema finanziario statunitense e a impedire ai cittadini americani di trattare con loro. L’ordine di Biden è un passo raro contro il più stretto alleato degli Stati Uniti in Medio. 

Alla fine di ottobre la Casa Bianca aveva affermato che la violenza dei “coloni estremisti” equivaleva a “versare benzina” sugli incendi che stavano bruciando in Medio Oriente. 

L’azione segna un cambiamento nei confronti di Tel Aviv, anche se l’amministrazione americana aveva già minacciato un rifiuto dei visti. L’iniziativa è stata criticata da Netanyahu che ha difeso i coloni definendoli “cittadini rispettosi della legge”, mentre il ministro delle Finanze di ultradestra Bezalel Smotrich è arrivato ad accusare Biden di “antisemitismo”.

Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu speaks during the weekly cabinet meeting at the Defence Ministry in Tel Aviv, Israel, 07 January 2024. EPA/RONEN ZVULUN / POOL

Il governo israeliano, entrato in carica alla fine di dicembre, è dominato da politici religiosi e ultranazionalisti con stretti legami con il movimento degli insediamenti.  Al Ministro Bezalel Smotrich, l’infuocato leader dei coloni, è stata concessa l’autorità a livello di Gabinetto sulle politiche di insediamento e ha promesso di raddoppiare la popolazione dei coloni in Cisgiordania. Ma le colonie israeliane sono proprio ritenute il principale ostacolo a una pace duratura fra israeliani e palestinesi e sono spesso al centro delle violenze e tensioni che coinvolgono ciclicamente Israele.

Vennero fondate dopo la fine della Guerra dei Sei Giorni nel 1967 in cui Israele aveva conquistato tutta la Cisgiordania, cioè la fascia di territori che si estende da Gerusalemme fino alla sponda occidentale del fiume Giordano. All’epoca la Cisgiordania era abitata perlopiù da persone di etnia araba, ma gli ebrei la considerano la terra natale dei propri antenati: molti fatti raccontati nella Bibbia sono ambientati in Giudea e Samaria, il nome con cui ancora adesso gli israeliani chiamano la Cisgiordania. 

Dal 1967 in avanti molti israeliani hanno approfittato del controllo militare di Israele sulla Cisgiordania per fondare comunità ebraiche, e rivendicare il proprio legame col territorio: ancora oggi parte degli israeliani ritiene che quei territori “appartengano” al popolo ebraico, dato il legame culturale e religioso, e quindi non ritengono di occupare un posto che appartiene ad altri (a maggior ragione se disabitato o incolto, come gran parte dei terreni su cui sorgono le colonie). La prima spinta a realizzare Eretz Israel fu data dal movimento Gush Emunim, Blocco dei fedeli, nel 1974. Guidati dal rabbino Zvi Yehuda Kook, gli israeliani cominciarono da allora a moltiplicare gli insediamenti.

An internally displaced Palestinian child carries a bucket following a rainy night at Rafah Camp, southern Gaza Strip, 27 January 2024 – ANSA/EPA/HAITHAM IMAD

Il governo israeliano ha sempre appoggiato le iniziative dei coloni: per ragioni di ideologia e opportunità politica. Lo stato ha sempre garantito ai coloni tutti i principali servizi di un cittadino israeliano: acqua, energia, raccolta dei rifiuti, disponibilità di case popolari e così via. Il risultato è che trasferirsi nelle colonie è diventato conveniente. E i nuovi insediamenti sono stati occupati e sviluppati dai nuovi coloni che hanno lasciato gli Stati Uniti. Man mano che la popolazione coloniale si è espansa, è aumentata la spinta religiosa interpretata in un’ottica teologica come l’opportunità per realizzare la Eretz israel, la Terra d’Israele. Ora poco meno di mezzo milione di coloni vive tra circa tre milioni di palestinesi in Cisgiordania, in insediamenti considerati illegali secondo il diritto internazionale. 

Sulle sanzioni ai coloni israeliani, il Consigliere per la Sicurezza Nazionale della casa Bianca, Jake Sullivan, afferma: “Il Presidente Biden ha anche parlato della sua preoccupazione per l’aumento della violenza che abbiamo visto in Cisgiordania da parte dei coloni estremisti, che ha raggiunto livelli record nel 2023. Questa violenza rappresenta una grave minaccia per la pace, la sicurezza e la stabilità in Cisgiordania, Israele e nella regione del Medio Oriente, e minaccia gli interessi di sicurezza nazionale e di politica estera degli Stati Uniti”. Sullivan ha poi aggiunto “Oggi il Presidente Biden ha firmato un nuovo Ordine Esecutivo per attuare nuove misure per affrontare azioni che minano la pace, la sicurezza e la stabilità in Cisgiordania. Questo ordine esecutivo permetterà agli Stati Uniti di emettere sanzioni finanziarie contro coloro che dirigono o partecipano a determinate azioni, compresi atti o minacce di violenza contro i civili, intimidire i civili per indurli a lasciare le loro case, distruggere o sequestrare beni, o di impegnarsi in attività terroristiche in Cisgiordania. Le azioni di oggi mirano a promuovere la pace e la sicurezza per israeliani e palestinesi”.

“Israele deve fare di più per fermare le violenze contro i civili in Cisgiordania e punire i responsabili”, ha detto il segretario di Stato Antony J. Blinken, dopo che Joe Biden ha firmato l’ordine esecutivo che permette “una serie di misure” contro i coloni estremisti. “Non c’e’ giustificazione per la violenza estremista contro i civili, qualunque sia l’origine”.

Blinken andrà domenica e lunedì in Israele.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: BidenIsraeleVNY News 1
Previous Post

L’Ue trova accordo unanime su 50 miliardi in più all’Ucraina

Next Post

Austin torna in pubblico dopo il ricovero: “Non ho gestito bene la situazione”

DELLO STESSO AUTORE

Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani
Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Austin torna in pubblico dopo il ricovero: "Non ho gestito bene la situazione"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?