Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 29, 2024
in
News
January 29, 2024
0

Un nuovo documento svela il mistero sulla data di nascita di Tamara de Lempicka

A scoprirlo Gioia Mori che organizzerà anche una mostra al Fine Arts Museum di San Francisco

Grazia AbbatebyGrazia Abbate
Gioia Mori e un ritratto di Tamara de Lempicka / Ansa

Gioia Mori e un ritratto di Tamara de Lempicka / Ansa

Time: 2 mins read

È grazie alle ricerche condotte dalla storica dell’arte e studiosa italiana Gioia Mori che oggi sappiamo molto di più sulla grande pittrice Tamara de Lempicka. Mori, che studia l’artista da circa trenta anni, ha dichiarato infatti di aver appena scoperto “che aveva falsificato la sua data di nascita, cosa che sposta completamente l’asse della sua vita”. La rivelazione è emersa durante una ricerca tra i documenti conservati al Fine Arts Museum di San Francisco dove, tra l’altro, Mori insieme al curatore Furio Rinaldi organizzerà la prima grande mostra negli Stati Uniti dedicata alla celebre artista. L’esposizione che sarà visitabile a partire dal 12 ottobre 2024 metterà in risalto il percorso, lo stile e la vita di una delle principali esponenti dell’Art Dèco, raccontata attraverso circa cento opere tra quadri e disegni.

Proprio mentre lavora ai materiali degli archivi del museo Gioia Mori è stata contattata da Julie Rubio, scrittrice, regista e produttrice americana che ha realizzato un documentario su Tamara de Lempicka: Mori ha raccontato che è stata lei a mostrarle quelli che possono essere considerati i documenti chiave per la sua ricerca, ovvero i due fogli ritrovati da un’archivista polacca che documentano le conversioni di tre bambini, in particolare un fratello e due sorelle, dalla religione ebraica a quella ortodossa.  “Dei tre bambini una era proprio Tamara. Sono pronta per scrivere la sua biografia definitiva e rimettere in ordine tutti i tasselli ritrovati in questi trent’anni di lavoro su di lei”, afferma Mori.

La pittrice era arrivata da bambina negli Stati Uniti – dove ha poi trascorso la sua esistenza – insieme al padre russo, alla madre polacca e alla nonna lettone. Come sottolinea la storica dell’arte, “Dall’inizio ho smontato pezzo per pezzo le sue bugie, però era rimasto il mistero sul luogo e la data di nascita. Le pubblicazioni quando era in vita dicevano che era nata nel 1900 o 1902, ma poi si diceva sempre che era più grande della sorella Adriana nata nel 1899, di conseguenza, doveva essere nata come minimo nel 1898…ma non si era mai saputo con certezza. Adesso sappiamo che è nata il 16 giugno del 1894 in Polonia, quindi si toglieva sei anni”.

Tamara de Lempicka nel suo studio / Wikipedia
Tamara de Lempicka nel suo studio / Wikipedia

“Tamara era celebre per dare enfasi agli episodi che aveva vissuto. Le piaceva sempre dire di essere stata nella storia “con la S maiuscola”, anche quando non era vero, e magari se era necessario spostare qualche data lo faceva senza problemi. Così ad esempio, il suo arrivo in America lo aveva sempre collocato nel giorno del crollo di Wall Street del ’29. In realtà spulciando tra i documenti di Ellis Island si scopre che era arrivata il 3 aprile con un permesso di 60 giorni, quindi quel 29 ottobre fatidico doveva essere già ripartita da un pezzo”.

Mori spiega anche che l’artista aveva falsificato la sua data di nascita per vanità, ma anche per motivi puramente simbolici così come aveva fatto Frida Kahlo che ad esempio cambiò la propria data di nascita dal 1907 al 1910, perché voleva farla coincidere con la data d’inizio della rivoluzione messicana. Come Frida “voleva essere la donna della modernità, del secolo nuovo e non voleva essere nata nell’Ottocento”. Adesso, grazie alla scoperta definitiva sulla sua vera data di nascita, la ricostruzione storica e artistica della sua vita sarà più attendibile e completa, senza nulla togliere all’indiscutibile aura di fascino che l’ha sempre contraddistinta.

Share on FacebookShare on Twitter
Grazia Abbate

Grazia Abbate

DELLO STESSO AUTORE

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

A PROPOSITO DI...

Tags: Art décoFine Arts Museum di San FranciscoGioia MoriTamara de Lempicka
Previous Post

A New York brilla il Piemonte dello sport: focus su Giro d’Italia e ATP Finals

Next Post

Putin ufficialmente candidato alle elezioni 2024: lo ‘zar’ punta al plebiscito

DELLO STESSO AUTORE

Police / Ansa

DoorDash Courier Shot in the Back Asking for Directions: Town Official Arrested

byGrazia Abbate
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Putin ufficialmente candidato alle elezioni 2024: lo 'zar' punta al plebiscito

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?