Dopo aver volato per centinaia di volte nel corso degli ultimi tre anni, la NASA ha annunciato giovedì di aver definitivamente lasciato a terra il suo piccolo elicottero robotico per Marte, Ingenuity – primo veicolo a compiere un volo controllato e a motore su un altro pianeta.
Le immagini inviate a Terra durante il 72° e ultimo viaggio di Ingenuity, lo scorso 18 gennaio, hanno infatti rivelato che una delle due pale del piccolo rotore si era rotta, hanno dichiarato i funzionari della NASA.
“È dolceamaro dover annunciare che Ingenuity, il ‘piccolo elicottero che poteva’ – e continuava a dire ‘penso di poterlo fare, penso di poterlo fare’ – beh, ha compiuto il suo ultimo volo su Marte”, ha dichiarato l’amministratore della NASA Bill Nelson sui social media.
L’elicottero è stato progettato e costruito dal Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA a Los Angeles. Durante i suoi 72 voli, ha volato su Marte per più di due ore, coprendo una distanza complessiva di 17 km a un’altitudine massima di circa 24 metri.
A condurlo sul “pianeta rosso” è stato, lo scorso 19 aprile 2021, il rover Perseverance dell’agenzia spaziale USA, atterrato su un grande bacino marziano noto come cratere Jerezo per raccogliere campioni di superficie per il ritorno finale del rover sulla Terra.
Attualmente la NASA è al lavoro su un altro rotorcraft, chiamato Dragonfly, che servirà per un nuovo tipo di ricerca aerea su Marte e altri pianeti del sistema solare, tra cui Titano, la luna di Saturno.