Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 26, 2024
in
News
January 26, 2024
0

Kenneth Smith è morto; prima esecuzione in Alabama con l’azoto

L'agonia è durata diversi minuti; la Corte Suprema ha rifiutato di intervenire

Adriana CarnellibyAdriana Carnelli
Alabama Set to Try Alternative to Lethal Injection
Time: 3 mins read

Kenneth Eugene Smith, 58 anni, è morto; giustiziato in Alabama, primo Stato al mondo a usare per l’esecuzione l’ipossia, ovvero il soffocamento, tramite azoto. L’agonia è durata diversi minuti secondo i testimoni presenti all’esecuzione nel carcere di Atmore; cominciata alle 7:53 e conclusa alle 8:25 secondo il capo dell’autorità carceraria dell’Alabama, John Q. Hamm.

La Corte suprema degli Stati Uniti, ultima risorsa del condannato, ha rifiutato di intervenire nonostante le obiezioni dei suoi 3 giudici liberal e le proteste dei movimenti contro la pena di morte. I legali di Smith hanno dichiarato che l’uomo sarebbe stato usato come cavia.

Secondo un pool di cinque giornalisti dell’Alabama che hanno assistito all’esecuzione, Smith, legato a una lettiga con la maschera dell’azoto applicata al volto, sarebbe rimasto cosciente per diversi minuti dopo che il gas ha cominciato a uscire, deprivandolo dell’ossigeno. Gli avvocati dell’Alabama avevano assicurato che il metodo avrebbe garantito una “perdita di coscienza entro pochi secondi”.

Secondo i giornalisti Smith “ha tremato e sussultato” per almeno due minuti e poi ha cominciato a respirare pesantemente per altri diversi minuti. Infine il suo respiro ha rallentato, poi si è fermato. Lee Hedgepoth, uno dei giornalisti presenti, ha detto “Questa è la quinta esecuzione a cui assisto in Alabama e non ho mai visto una reazione così violenta”.

Secondo Hamm, Smith avrebbe cercato di trattenere il respiro più a lungo possibile e non è avvenuto “nulla di diverso da quanto ci aspettavamo”.

Prima dell’esecuzione il condannato aveva pronunciato un lungo discorso dicendo tra l’altro di fronte ai giornalisti che “Stasera, l’Alabama ha fatto fare un passo indietro all’umanità”.

Adesso altri Stati dell’Unione potrebbero cominciare a usare l’ipossia da azoto per le esecuzioni; anche il Mississippi e l’Oklahoma hanno autorizzato il soffocamento da azoto, ma finora non lo hanno utilizzato. È la prima volta dal 1982 che per la pena di morte è stato introdotto un nuovo metodo.

Incarcerato e condannato alla pena di morte per aver ucciso Elizabeth Sennett il 18 marzo 1988, Smith aveva già subito un primo tentativo di esecuzione andato a vuoto. Nel 2022, chi era incaricato non è stato in grado di trovare la vena per l’iniezione letale; poi, nel tragico balletto delle autorizzazioni burocratiche, l’ordine di esecuzione era scaduto.

Kenneth Eugene Smith

Gli Stati dell’Unione dove ancora si applica la pena di morte – sono 27 fra cui molti Stati del Sud come l’Alabama – faticano a trovare i farmaci per le iniezioni letali, il metodo oggi più comune, per le pressioni dei gruppi per i diritti civili, di medici e avvocati sulle case farmaceutiche.

Smith era stato condannato nel 1988 perché, secondo la ricostruzione dei fatti, sarebbe stato assunto come sicario assieme ad altri due uomini dal marito di Elizabeth Sennett (un pastore, suicidatosi prima di finire in carcere) per ucciderla e avrebbe poi manipolato la scena del crimine per farla sembrare un furto finito male. La donna fu finita a pugnalate. L’intermediario del crimine condannato all’ergastolo è morto in carcere nel 2020. Il terzo sicario è stato già giustiziato nel 2010.

Vale la pena di leggere l’opinione con cui la giudice della Corte Suprema di Washington Sonia Sotomayor si è dissociata dai sei colleghi conservatori: “Non essendo riuscita a uccidere Smith la prima volta, l’Alabama lo ha scelto come cavia per sperimentare un metodo di esecuzione mai tentato prima. Il mondo guarda”.

La giudice Elena Kagan ha scritto un’altra opinione a cui si è associato il collega Ketanji Brown Jackson: avrebbe bloccato l’esecuzione per dare ia tribunali tempo per esaminare “le circostanze eccezionali” dell’uso dell’azoto perché “Il protocollo è stato sviluppato solo recentemente e anche adesso è in corso di revisione per impedire che Smith soffochi con il suo stesso vomito”.

Secondo il New York Times l’ipossia da azoto è stata usata in Europa in alcuni casi di suicidio assistito ma il metodo dell’Alabama differisce dalla pratica comune.

Share on FacebookShare on Twitter
Adriana Carnelli

Adriana Carnelli

DELLO STESSO AUTORE

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Martin Scorsese Announces Documentary That Includes Pope Francis’ Last Interview

byAdriana Carnelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Alabamacorte supremaipossia da azotokenneth smithpena di morteVNY News 1
Previous Post

Trump in tribunale su E Jean Carroll: “Non so chi sia”

Next Post

Usa, Trump si schiera col Texas: Biden aiuta invasione migranti

DELLO STESSO AUTORE

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

byAdriana Carnelli
Papa, in corso l’omaggio dei fedeli nella Basilica di San Pietro

Oltre 90 mila persone sono già passate in San Pietro per salutare il Papa

byAdriana Carnelli

Latest News

Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

byDania Ceragioli
USA, l’effetto dei dazi sulle navi in arrivo dalla Cina: dimezzate le spedizioni

USA-Cina, importazioni ancora in calo: “L’accordo sui dazi potrebbe non bastare”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa, Trump si schiera col Texas: Biden aiuta invasione migranti

Usa, Trump si schiera col Texas: Biden aiuta invasione migranti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?