Netflix celebra un grande successo: negli ultimi tre mesi del 2023, ha registrato 13,1 milioni di nuovi clienti. Questo risultato ha battuto le stime previste in ogni regione del mondo dove si può accedere alla piattaforma, compresi oltre 5 milioni di nuovi abbonamenti in Europa, Medio Oriente e Africa. Il fatturato ha superato gli 8,83 miliardi di dollari. A Wall Street, le azioni sono salite dell’11 per cento.
Nei prossimi mesi del 2024 potrebbe non registrare una crescita altrettanto proficua, ma l’amministrazione di Netflix non sembra essere preoccupata. Se non più motivata a muoversi verso i prossimi obiettivi: migliorare le proprie tecnologie e aggiungere nuovi prodotti, per esempio nel settore “Giochi” e nei programmi da mandare in onda in diretta. Uno fra questi è il wrestling: la piattaforma ha firmato un accordo decennale con la World Wrestling Enternaintment per offrire una programmazione settimanale dal vivo a partire dal 2025.
Un paio di anni fa, sembrava che Netflix avesse raggiunto il limite massimo di crescita. Costrette a stare a casa durante il lockdown nel 2020, le persone si erano registrate in massa alla piattaforma di streaming. Per poi rinunciare alla propria iscrizione con la stessa velocità quando nel 2022 è stata tolta la possibilità di condividere la password di un solo abbonamento su più dispositivi contemporaneamente. Adesso sono ammessi solo due device e a cadenza mensile bisogna riconfermare la propria identità.