Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 19, 2024
in
News
January 19, 2024
0

Niente Luna per il lander Peregrine: si è distrutto nell’atmosfera

Il veicolo trasportava strumenti della NASA e ceneri umane. A "bordo" anche il sassofonista napoletano De Matola.

Emanuele La ProvabyEmanuele La Prova
Niente Luna per il lander Peregrine: si è distrutto nell’atmosfera

(Ph:ANSA)

Time: 2 mins read

Il lander Peregrine, veicolo spaziale della società statunitense Astrobotic, non terminerà il proprio viaggio sulla luna. Nella serata di ieri, infatti, i vertici della compagnia americana hanno dichiarato di aver perso i contatti con la navicella intorno alle ore 20, dopo che erano emerse alcune problematiche all’interno del sistema di controllo che avevano impedito di portare a termine l’allunaggio.

Il viaggio del veicolo, dunque, è terminato una volta che quest’ultimo è entrato a contatto con l’atmosfera terrestre, mentre stava facendo ritorno nei pressi di un’area non popolato dell’Oceano Pacifico.

Il lancio di Peregrine (ANSA)

Peregrine era stato lanciato nello spazio ad inizio mese, più precisamente nella giornata dell’8 gennaio, da Cape Canaveral: qualora la missione fosse riuscita, Astrobotic sarebbe diventata la prima azienda privata a raggiungere la luna con un veicolo tutto suo. Già subito dopo il lancio, la società aveva riscontrato una perdita di ossigeno in uno dei serbatoi del lander, tale da compromettere la possibilità di portare a termine l’allunaggio. Astrobotic era comunque riuscita ad arginare parzialmente il problema, consentendo al veicolo di avvicinarsi al satellite. Il rientro sulla Terra è stato deciso in un secondo momento, per evitare la diffusione di ulteriori rifiuti nello spazio.

Al suo interno, il lander trasportava non solo cinque strumenti della NASA, utili per il programma Artemis, e di altri sette Paesi, ma anche dei resti umani, appartenenti a persone che, in passato, si erano appassionate alle imprese spaziali compiute negli anni. Se la missione fosse andata a buon fine, dunque, sulla luna sarebbero arrivate le ceneri del creatore di Star Trek, Gene Roddenbery, di sua moglie Majel, e di numerosi attori della serie, come Nichelle Nicholos e Jackson De Forest Kelley. Con loro, inoltre vi era anche lo scrittore di fantascienza Arthur Charles Clarke, uno degli sceneggiatori di “2001: Odissea nello spazio”, ed il sassofonista di origini partenopee Giuseppe De Matola, fisico e grande appassionato di astronomia.

Sul veicolo spaziale, inoltre, erano presenti anche i campioni dei capelli di ben quattro presidenti degli Stati Uniti, ovvero George Washington, Dwight Eisenhower, John Fitzgerald Kennedy e Ronald Reagan. In un primo momento, la decisione di portare sulla luna le ceneri o il DNA di alcuni personaggi illustri, aveva suscitato l’ira della Nazione Navajo, guidata da Buu Nygren. Per gli abitanti della riserva indigena, infatti, il satellite della Terra è sacro: secondo i Navajo, dunque, la deposizione dei resti umani avrebbe rappresentato una vera e propria profanazione.

(Ph:ANSA)

In ogni caso, visti i problemi riscontrati fin dal giorno del lancio, Astrobotic è stata successivamente costretta a rivedere i propri piani. Qualora Peregrine avesse toccato il suolo lunare, sarebbe diventata la prima missione americana a compiere un atterraggio controllato sul satellite terrestre dopo oltre cinquant’anni. Le cose, però, sono andate diversamente.

Ciò che è certo, è che la corsa alla Luna da parte delle società private statunitensi è appena cominciata. Nei prossimi mesi, infatti, proveranno a portare a termine l’allunaggio anche le compagnie spaziali Intuitive Machines e Firefly.

Share on FacebookShare on Twitter
Emanuele La Prova

Emanuele La Prova

Giornalista pubblicista, classe 1998. Ha collaborato con diverse testate online in Italia e all'estero. Si occupa di attualità e sport americani

DELLO STESSO AUTORE

Linda McMahon / Ansa

Federal Judge Blocks Closure of Department of Education

byEmanuele La Prova
Linda McMahon / Ansa

Giudice federale blocca la chiusura del Dipartimento dell’Istruzione

byEmanuele La Prova

A PROPOSITO DI...

Tags: news
Previous Post

The Dramatic Fall of Chiara Ferragni: How Quickly Public Sentiment Changes

Next Post

Migrants in Need of ID Cards for Work Sleep Outside in the Snow in Brooklyn

DELLO STESSO AUTORE

Reportage esclusivo dall’accampamento pro-Palestina nella Columbia University

USA, il governo attacca la Columbia: “Indifferenza verso gli studenti ebrei”

byEmanuele La Prova

Trump Ramps Up Attacks on Springsteen: He Was “Paid Illegally By Kamala Harris”

byEmanuele La Prova

Latest News

ICE Issues Billions in Fines to Migrants for Failure to Self-Deport

ICE Issues Billions in Fines to Migrants for Failure to Self-Deport

byDavid Mazzucchi
i vincitori di Un Certain Regard 2025 © Manon Boyer / FDC

A Cannes, Un Certain Regard premia la Palestina e l’identità queer

byMonica Straniero

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Migrants in Need of ID Cards for Work Sleep Outside in the Snow in Brooklyn

Migrants in Need of ID Cards for Work Sleep Outside in the Snow in Brooklyn

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?