Al Gore, 75 anni, lascia il consiglio di amministrazione della società Apple Inc perché è effettivamente troppo vecchio per ricandidarsi. Con lui se ne va anche James Bell, ex presidente di Boeing, arrivato nel 2015, ma entra l’ex amministratrice delegata di Aerospace Corp. Wanda Austin. Si tratta del più grande cambiamento che la direzione di Apple, dove in media solo una persona alla volta se ne va, subisce degli ultimi decenni
È scritto chiaramente nella policy aziendale – ed è stato specificato nel comunicato annunciato dalla società: i direttori non possono essere rieletti nel caso in cui abbiano raggiunto i 75 anni di età. Ma la carriera di Gore è legata a doppio filo con lo sviluppo dell’azienda.
Gore è stato il membro più longevo: entrò nel consiglio di amministrazione nel 2003, quando Steve Jobs era amministratore delegato e l’iPhone non esisteva ancora. Nel 2023, per celebrare i vent’anni di carriera all’interno della società, ha ricevuto un compenso di 376.894 dollari, di cui 275.022 dollari di premi in azioni.
Fun fact: nel 2011, prima che Apple annunciasse la data ufficiale di rilascio dell’attesissimo iPhone 5, che avrebbe snellito e allungato la dimensione del telefono, Gore se la lasciò sfuggire durante un incontro sul clima in Sud Africa.
“Al ha contribuito in modo incredibile al nostro lavoro, dal suo sostegno incondizionato alla protezione della privacy dei nostri utenti alla sua incomparabile conoscenza delle questioni ambientali e climatiche”, ha dichiarato l’attuale amministratore delegato di Apple Tim Cook in un comunicato.
Infatti, Gore, oltre a essere stato membro del consiglio di amministrazione e 45esimo vicepresidente degli Stati Uniti per Bill Clinton, si è sempre battuto per la causa climatica. Nel 2006 partecipò alla produzione del documentario An Incovenient Truth, sui pericoli e sulle ripercussioni del riscaldamento globale. E nel 2007 ricevette il Premio Nobel per la Pace e il Premio Principe della Asturie per la Cooperazione Internazionale per il suo impegno in difesa dell’ambiente.