Schiacciare un pisolino dopo pranzo o prendersi 10-15 minuti per un power nap sono soluzioni ideali per alleviare il sonno durante la giornata. Al posto di coricarsi a letto o di abbioccarsi sul divano, negli Stati Uniti sta spopolando la Plufl, una vera e propria “cuccia” per esseri umani. Lanciata prima di Natale 2022 da una startup, è stata uno dei regali più comprati quest’anno.
La Plufl ha una misura standard di 170 cm in lunghezza e 80 cm in larghezza, con il tipico buco centrale delle cucce per animali. Effettivamente è comoda: il materasso è in memory foam così da adattarsi alla posizione del corpo; una volta stesi, non c’è bisogno nemmeno dei cuscini perché entrando nel buco la testa si appoggia sui bordi; sui lati ci sono delle tasche, in modo da poter infilarci libri o telecomandi.
Il rivestimento è soffice al tatto: si tratta di una pelliccia vegana realizzata con tessuto in poliestere certificato Oeko-Tex al 100 per cento, sfoderabile e lavabile in lavatrice, quindi è anche facile da lavare. E, ovviamente, c’è abbastanza spazio per poter accoccolarsi insieme al proprio animale.
Costa sui 500 dollari – il prezzo può variare in base alla comodità, al colore, al tessuto e alla grandezza – e su Amazon circolano già innumerevoli imitazioni. La classifica annuale di Google, “The Holiday 100”, che mostra i regali più in voga, ha citato la Plufl insieme a borracce Stanley, smart TV e la cintura Everywhere di Lululemon.
Su TikTok, le persone spiegano come la Plufl abbia cambiato la loro vita. All’hashtag #plufl, che ha più di 167 milioni di visualizzazioni, c’è chi racconta di aver smesso di dormire sul proprio letto perché con il materasso in memory foam ha risolto i problemi di mal di schiena. Chi preferisce mantenerlo come spazio per potersi accoccolare con il proprio animale al posto di utilizzare e sporcare il letto. A chi, invece, calma l’ansia grazie alla sua morbidità e alla forma piacevole.