Tutto pronto per la Rome Parade 2024, l’evento musicale con il quale la capitale italiana si appresta a dare il benvenuto al nuovo anno, ormai alle porte. Alle ore 15 del 1° gennaio, numerosissimi giovani artisti italiani ed alcune delle più importanti marching band statunitensi si ritroveranno presso la meravigliosa cornice di piazza del Popolo, per dare il via all’attesissima manifestazione.

A fare gli onori di casa, ci penserà Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina, dopodiché toccherà ai tre conduttori presenti, Stefano Raucci, Francesca Ceci e Stefano Molinari, posizionati tra il Pincio, piazza di Spagna e piazza del Popolo, presentare i circa duemila ospiti protagonisti della parata che inaugurerà il 2024, tra musicisti, artisti di strada, gruppi folklorici e majorettes. La manifestazione durerà circa tre ore: gli interessati inoltre, potranno parteciparvi gratuitamente.
Saranno davvero numerosissimi gli artisti e le marching band americane che si esibiranno nel corso del pomeriggio capitolino. Da San Angelo, in Texas, arriverà la Angelo State University Ram Band; da San Francisco, l’Archbishop Riordan High School Crusader Marching Band; dalla Virginia i Charlottesville High School Marching Knights; da Sparks, in Nevada, la Edward C. Reed High School Raider Band; da Overland Park, nel Kansas, la Howlin’ Husky Marching Band, dalla zona settentrionale di Chicago i Libertyville High School Marching Wildcats.

Da New York, invece, giungeranno a Roma i The Saints Brigade Drum and Bugle Corps; da Dallas gli Spirit of America Dancers; dalla Florida Centrale la Seminole High School – Pride of the Tribe Marching Band, dalla comunità femminile sparsa nel mondo la Red Hat Society; dalla California del Sud The Spirit of Great Oak Marching Band & Guard; da Birmingham, in Alabama, la Vestavia Hills Rebel Marching Band; dalla contea di Palm Beach, in Florida, la West Boca Raton Community High School “Vanguard” Marching Band; da College Park in Georgia, infine la Robert W. Woodruff Marching Band.
Ampio spazio, naturalmente, anche alle formazioni italiane: tra queste, infatti, ci saranno gli Artefatti Stilts di Myriam Abutori, le Associazioni Di Rievocazione Storica Riunite coordinate dall’A.R.S. Avxilia Legionis APS, la Banda Musicale di Fiano Romano, la Banda Musicale Giacomo Puccini di Cave, il Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino ed il Gruppo Folk ‘La Frustica’ di Faleria. Confermata anche la presenza di importanti gruppi di Majorettes, come le Golden Stars Sabine, il team di Casperia e quello di Vukovar, Corazia.

Per i più piccoli, invece, non mancheranno i giganteschi Megaflatable Balloons, con i personaggi della Rome Parade, ovvero Senator, Centurion, Marie the Majorette e il vigile Trevor the Triangle. Quest’anno, oltre ad interessare le strade del Tridente, ovvero le iconiche via di Ripetta, via del Babuino, e via del Corso, la parata si allungherà fino a Villa Borghese.
“Il Capodanno di Roma è riconosciuto in tutto il mondo come una magnifica vetrina per la città, la regione e il Paese nel suo complesso”, hanno dichiarato gli organizzatori della manifestazione, “il nostro pubblico, negli ultimi anni, esclusa la pausa della pandemia, è cresciuto in maniera esponenziale, registrando un’affluenza di oltre 200.000 visitatori. Questo ambizioso spettacolo è offerto gratuitamente dalla compagnia inglese Destination Events, tra i leader mondiali nell’organizzazione di grandi eventi, tra i quali la più che celebrata London New Year’s Day Parade”.