Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 30, 2023
in
News
December 30, 2023
0

Esposti per anni a sostanze tossiche, militari Air Force rischiano il cancro

Secondo l'AP sono stati registrati livelli di amianto 50 volte superiori agli standard EPA

Anna CapellibyAnna Capelli
Esposti per anni a sostanze tossiche, militari Air Force rischiano il cancro

Malmstrom Air Force Base under a blanket of snow - Credit: Malmstrom Air Force Base website

Time: 2 mins read

Crescono le preoccupazioni sul potenziale legame tra il servizio nei silos missilistici nucleari dell’Aeronautica Militare statunitense e un aumento del rischio di cancro. L’Associated Press è riuscita a ottenere e poi a pubblicare un rapporto, datato gennaio 2024, che rivela in un centinaio di pagine una certa discrepanza tra il reale livello di tossicità delle capsule sotterranee rispetto a quanto riportato fin dagli anni Ottanta dai vertici dell’Air Force. A breve dovrebbero essere comunicati altri documenti e nel giro di qualche anno i silos dovrebbero venir chiusi, ma potrebbe essere troppo tardi.

Lo scorso gennaio, l’AP aveva riferito che dagli anni Ottanta era stato diagnosticato un linfoma non Hodgkin ad almeno nove ufficiali delle operazioni nucleari e missilistiche, ritirati o ancora in servizio. A fronte di questa notizia un altro centinaio di persone si era fatto avanti denunciando di essersi ammalato di cancro dopo aver lavorato nei silos sotterranei.

Da allora, l’Aeronautica Militare statunitense ha cominciato a esaminare le proprie strutture. Al momento, negli Stati Uniti sono attive tre basi militari che si occupano di sviluppare missili nucleari: la F.E. Warren Air Force Base in Wyoming, la Malmstrom in Montana e la Minot in North Dakota, ciascuna con 15 hub di controllo e 10 silos per costruire e immagazzinare i missili balistici Minuteman III. Migliaia di campioni di aria, acqua, suolo e superficie sono stati analizzati, con il risultato che su almeno quattro di questi c’erano tracce di policlorobifenili, o PCB, un noto agente cancerogeno usato nei cavi elettrici. 

Tuttavia, la prima volta che l’Air Force ha pubblicato questi risultati ha omesso che i livelli di contaminazione erano decisamente più alti (50 volte maggiori) di quelli consentiti dagli stardard EPA (acronimo di Agenzia per la Protezione dell’Ambiente che opera negli Stati Uniti) e che quelli di un’altra decina di aree testate erano appena inferiori della soglia.

Alcuni operatori dell’Air Force che hanno lavorato o lavorano tuttora con i dispositivi nucleari sostengono che le ricerche dell’Aeronautica Militare stiano procedendo con trasparenza e che vengano adottate tutte le precauzioni necessarie per proteggersi – utilizzare tute apposite quando si entra dentro le capsule sotterranee e disfarsene una volta fuori. Altri sono in totale disaccordo. “Niente aria fresca, una grande pozza di un liquido scuro marcita sul pavimento, schermi di computer che si surriscaldavano e trasudavano un gel dall’odore di pesce”, si legge dai documenti dell’AP.

Secondo gli standard EPA, la soglia di esposizione all’amianto deve essere al massimo dell’1 per cento per otto ore di lavoro consecutive. Invece, i turni degli operatori nei silos ballistici potrebbero durare 24 ore, se non addirittura 72 quando la squadra che li sostituisce non riesce a raggiungere gli hub sotterranei. Nella base di Malmstrom sono stati registrati campioni di amianto crisotilo, che può essere inalato, tra il 15 e il 30 per cento.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Capelli

Anna Capelli

DELLO STESSO AUTORE

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Americani che atterrano in Cina denunciano di essere sottoposti a “test invasivi”

Americani che atterrano in Cina denunciano di essere sottoposti a “test invasivi”

byAnna Capelli

A PROPOSITO DI...

Tags: amiantoEPAUS Air Force
Previous Post

Il passato in un portafoglio: smarrito 65 anni fa, ritrovato in un cinema di Atlanta

Next Post

Ukraine Is Running Out of Ammo: EU States Revitalize Military Spending

DELLO STESSO AUTORE

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

Latest News

Passengers / Ansa

“Delta Miracle”: Pilot Returns to Gate for a Child and 30 Other Passengers

byGrazia Abbate
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ukraine Is Running Out of Ammo: EU States Revitalize Military Spending

Ukraine Is Running Out of Ammo: EU States Revitalize Military Spending

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?