Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 29, 2023
in
News
December 29, 2023
0

Nikki Haley e la marcia indietro – parziale – sulla schiavitù: “Certo che provocò la guerra”

La candidata repubblicana investita dalle critiche dopo l'omissione di mercoledì in New Hampshire

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Nikki Haley conferma: “Mi candido alla Casa Bianca”

Nikki Haley / Ansa

Time: 3 mins read

“Ma certo che la guerra civile è stata per la schiavitù”. Dopo le sue controverse affermazioni, dopo l’ondata di critiche che l’ha travolta, la candidata repubblicana alla Casa Bianca Nikki Haley in un’intervista radiofonica ha fatto parzialmente marcia indietro – continuando però a sostenere di essere stata vittima di una “imboscata” al dibattito elettorale in cui si era rifiutata di citare la schiavitù come fattore scatenante della guerra di secessione americana (1861-1865).

L’intera vicenda sarebbe paradossale: ma a 170 anni di distanza, quella terribile guerra che sancì la spaccatura sanguinosa fra il Sud dei latifondisti (perdenti) e il Nord industriale che vinse il conflitto, è ancora oggi al centro dell’identità degli Stati meridionali e della coscienza politica di molti repubblicani; sono gli Stati dove, anche se la schiavitù non c’era più, fino agli anni Sessanta c’è stato il segregazionismo e la violenza continua sulla comunità nera.

Nikki Haley si era trovata a parlarne mercoledì scorso a Berlin in uno stato del Nord, il New Hampshire, in una contea dove Donald Trump è in ampia maggioranza nei sondaggi repubblicani. La domanda era arrivata da un uomo presente coi figli e una camicia a scacchi, che le ha chiesto semplicemente “quale fu la causa della guerra civile negli Stati Uniti?” La candidata repubblicana alla Casa Bianca (nonché ex ambasciatrice Usa all’Onu) ha detto “Di fondo penso che fu su come il governo funzionava, le libertà, quello che la gente poteva e non poteva fare. Secondo lei?”. L’uomo ha replicato che non era lui a correre per la Casa Bianca. Haley allora ci ha riprovato, sulla stessa linea: “Credo che dipenda sempre dal ruolo del governo e dai diritti delle persone. E io sosterrò sempre che il governo debba garantire i diritti e le libertà delle persone ma non deve essere tutto per tutti. Non c’è bisogno che ti dica come devi vivere”.

A questo punto l’uomo con la camicia a scacchi le ha detto “Nell’anno 2023, trovo sconcertante che lei risponda senza citare la parola “schiavitù”. Ma mi ha già risposto, grazie”.

Uno scambio che ha provocato grande scandalo. Il presidente democratico Joe Biden ha subito reagito su X scrivendo laconicamente “Fu a causa della schiavitù“.

Nel 2010, quando Nikki Haley era in corsa per la poltrona di governatrice della Carolina del Sud (che poi vinse), in un incontro privato con due leader sudisti, rivelato dal Washington Post, definì la Guerra Civile come una lotta fra “tradizione” e “cambiamento”. Ora, seppure la guerra civile ebbe molte cause, non c’è dubbio che il fattore scatenante fu proprio la schiavitù: per la precisione l’intenzione del presidente Abraham Lincoln di impedire che la schiavitù venisse esportata nei nuovi Stati dell’Ovest. Sette stati del Sud (la cui ricchezza dipendeva appunto dal lavoro degli schiavi che coltivavano i latifondi), a cui poi si aggiunsero altri quattro, decisero per la Secessione, temendo – a giusto titolo – la futura abolizione della schiavitù e la loro rovina economica.

James Grossman, direttore esecutivo dell’American Historical Association, ha osservato che la risposta di Haley riflette la convinzione degli Stati del sud che i loro diritti furono calpestati dal Nord. Peccato che quei “diritti” implicassero la riduzione in schiavitù di altri esseri umani.

Nikki Haley sta rincorrendo Trump e questo per lei è un tema spinoso (meno, apparentemente per un altro candidato repubblicano, il governatore della Florida Ron DeSantis che ha detto che è “inesplicabile” la sua mancata menzione della schiavitù).

Nell’intervista radiofonica, Haley ha cercato di salvare capra e cavoli. “Certo che la guerra civile fu per la schiavitù” ha detto. “Ma qual è la lezione di tutto questo? Che dobbiamo essere sicuri che ogni persona abbia libertà di parola, libertà di religione, libertà di fare ed essere qualunque cosa senza l’interferenza di nessuno e di nessun governo. Sì, lo so che fu per la schiavitù. Sono del Sud, certo che lo so”. Una toppa peggiore del buco?

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Sinner Visits Pope Leo at the Vatican, Gifts Him a Racket

Sinner Visits Pope Leo at the Vatican, Gifts Him a Racket

byAlessandra Quattrocchi
Visita in Vaticano per Jannik Sinner, regala una racchetta a Papa Leone

Visita in Vaticano per Jannik Sinner, regala una racchetta a Papa Leone

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: marcia indietro parzialenikki haleyschiavitù
Previous Post

Il progetto Face to Face restituisce il volto ai soldati ucraini

Next Post

Trump “il martire”: la battaglia per il suo nome sulle schede delle primarie

DELLO STESSO AUTORE

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

In Cannes, De Niro Blisters Trump: “Art is a Threat to Autocrats and Fascists”

byAlessandra Quattrocchi
Robert De Niro a Cannes contro Trump: pericolo globale per la democrazia

Robert De Niro a Cannes contro Trump: pericolo globale per la democrazia

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli
Yemen: per l’Onu il cessate il fuoco tra Stati Uniti e Houthi non basta

Yemen: per l’Onu il cessate il fuoco tra Stati Uniti e Houthi non basta

bySimone d'Altavilla

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Trump "il martire": la battaglia per il suo nome sulle schede delle primarie

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?