Il 2024 è ormai alle porte: nello Stato di new York, il nuovo anno porterà con sé una serie di nuove leggi che interesseranno numerosissimi aspetti della società locale e dei suoi cittadini.

A partire dal primo gennaio, diventerà operativo il DdL S.1867A/A.5435A firmato lo scorso novembre dalla governatrice Kathy Hochul, che ha incaricato il Dipartimento della Salute dello Stato di creare un’equipe di doula, esperti del parto che forniscono supporto fisico, emotivo e informativo prima, durante e dopo la nascita dei bambini dei loro assistiti.
“I nostri tassi di mortalità materna e infantile sono vergognosi”, ha spiegato la Hochul, “Espandere l’accesso ai servizi offerti dai doula è una strategia efficace con la quale intendiamo supportare i genitori in attesa e consentire ai loro bambini di crescere e prosperare. In qualità di mamma e nonna, mi impegno a fare tutto ciò che è in mio potere per contrastare l’inquietante aumento della mortalità infantile”.
A novembre, inoltre, la governatrice aveva firmato anche la legge S.5913A/A.113A, grazie alla quale, durante il prossimo anno, all’interno delle scuole private, medie e superiori, alle ragazze verranno forniti gratuitamente i prodotti sanitari per il ciclo mestruale.

“Il 25% delle studentesse non ha accesso a questi prodotti, che sono un bene di prima necessità e che possono rappresentare una spesa onerosa per le famiglie”, ha dichiarato a tal proposito la senatrice dello Stato Iwen Chu, “Senza questi prodotti, è probabile che le ragazze saltino le lezioni. Sono orgoglioso di vedere la mia legge firmata dalla governatrice Hochul. Le mestruazioni non sono una scelta, ma rimuovere la barriera d’accesso ai prodotti lo è”.
Il 2024 porterà con sé delle novità importanti anche per i lavoratori del posto: a partire dal 1° gennaio, infatti, il salario minimo aumenterà fino a toccare quota 16 dollari l’ora nelle città di New York, Westchester e Long Island e 15 dollari l’ora nel resto dello Stato. In questo modo, stando a quanto affermato dalla governatrice, il governo locale cercherà di venire incontro alle esigenze di centinaia di migliaia di lavoratori, alle prese con un’inflazione sempre più pressante.
Con l’inizio del nuovo anno, inoltre, diventerà operativa anche la legge S.5026/A.6040, che tutelerà tutti i liberi professionisti dello Stato, che avranno diritto ad un contratto scritto con determinati termini, al pagamento tempestivo e completo per i loro servizi e alla protezione da eventuali ritorsioni e discriminazioni. Particolari attenzioni anche per le vittime della criminalità e per coloro che sono sopravvissuti ad essa. Con il DdL S.214A/A.2105A, questi ultimi non avranno più l’obbligo di fornire la documentazione delle forze dell’ordine per poter beneficiare di un risarcimento messo a disposizione dal governo locale. Sono stati inoltre prolungati i termini di scadenza per l’accesso al fondo in questione.

Importanti novità in arrivo anche per il mondo della scuola: la governatrice, infatti, ha disposto la chiusura di tutti i plessi del territorio in occasione della festività del Capodanno Lunare asiatico. La stessa misura, inoltre, verrà applicata anche in concomitanza del Diwali, una delle festività più importanti della cultura indiana.