Gli Stati Uniti hanno annunciato l’ultimo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina per quest’anno. Lo riferisce il dipartimento di Stato in una nota: si tratta di un invio da 250 milioni di dollari.
Nel nuovo pacchetto ci sono munizioni per la difesa aerea e per sistemi missilistici di artiglieria ad alta mobilità, colpi di artiglieria da 155 mm e 105 mm e oltre 15 milioni di colpi per armi da fuoco, si legge ancora nella nota, che si conclude con un appello affinché il Congresso “agisca rapidamente, il prima possibile, per promuovere la nostra sicurezza nazionale aiutando l’Ucraina a difendersi e a garantire il proprio futuro”.
Secondo quanto reso noto dal Pentagono, si tratta di “capacità per supportare le necessità più pressanti di Kiev per consentire alle sue forze militari di difendere la sua sovranità e indipendenza. La leadership degli Usa è essenziale per sostenere gli sforzi di una coalizione in sostegno dell’Ucraina di cui fanno parte circa 50 alleati e partner. L’assistenza nella sicurezza per l’Ucraina è un investimento intelligente nella nostra sicurezza nazionale”.
Lo stanziamento è stato reso possibile dall’autorità di prelievo del Presidente, uno strumento di politica estera che consente la consegna veloce a Paesi stranieri in crisi di componenti nei magazzini del dipartimento della Difesa. Uno strumento usato di recente nel dicembre del 2022 per assistere Taiwan con 345 milioni di aiuti militari contro la crescente pressione militare della Cina.
Nel frattempo, gli USA avrebbero anche proposto al G7 tre gruppi di lavoro per studiare la possibilità di confiscare asset russi per 300 miliardi di dollari già congelati. Lo scrive il Financial Times, secondo il quale l’argomento sarebbe già stato discusso nell’ultima riunione dei ministri delle Finanze. Il giornale londinese, citando fonti vicine alla situazione, aggiunge che gli Stati Uniti, sostenuti da Giappone, Canada e Regno Unito, vorrebbero portare avanti i lavori di questi tre gruppi per essere pronti a un possibile incontro dei leader del G7 per il 24 febbraio prossimo, anniversario dell’attacco russo all’Ucraina iniziato nel 2022.